Welcome to Image Regenerative Clinic

Ricerca Scientifica

NUOVI ORIZZONTI NELLA MEDICINA ESTETICA RIGENERATIVA

Ricerca e Tecnologia al Servizio della Rigenerazione

Presso Image Regenerative Clinic, la ricerca scientifica è al centro della Vision&Mission. Il nostro impegno si concentra sull’approfondimento dei meccanismi d’azione del tessuto adiposo microframmentato (MFAT), con l’obiettivo di potenziarne ulteriormente l’efficacia clinica e ampliare le sue applicazioni in medicina rigenerativa.

L’uso del dispositivo Lipogems®, sviluppato dal Professor Carlo Tremolada, rappresenta una delle tecnologie più avanzate e consolidate nel campo della medicina rigenerativa. Attraverso un processo brevettato di microframmentazione, il tessuto adiposo autologo viene purificato e reso immediatamente disponibile per il trattamento di diverse condizioni, favorendo il naturale processo di rigenerazione cellulare.

Grazie alle collaborazioni con istituti di ricerca e università di prestigio, Image Regenerative Clinic è un punto di riferimento nella ricerca scientifica applicata alla medicina estetica e rigenerativa e contribuisce attivamente all’evoluzione di protocolli terapeutici, sempre più efficaci e sicuri.

MFAT (Tessuto Adiposo Microfrantumato) è una sostanza rigenerativa derivata dal grasso del paziente stesso, processata usando la tecnologia Lipogems® per preservare le cellule staminali e i fattori di crescita che naturalmente stimolano la guarigione e la rigenerazione tissutale.

Carlo The Scientist

RETE GLOBALE DI ECCELLENZA

Collaborazioni e Pubblicazioni

La nostra rete di ricerca si estende in tutta Europa, includendo partnership con:

  • Università di Milano
  • Università del Piemonte Orientale
  • Università di Manchester (UK)
  • Istituto Neurologico Carlo Besta
  • Ospedale Veterinario di Lodi
  • Università di Perugia

Per un elenco completo delle nostre pubblicazioni scientifiche e collaborazioni di ricerca, si prega di contattarci.

Principali Ambiti di Ricerca

01

Caratterizzazione Molecolare dei Fattori Rigenerativi

Esplorando la Scienza Dietro la Rigenerazione Tissutale

Le nostre ricerche sulla medicina rigenerativa sono sviluppate in stretta collaborazione con prestigiose università e centri di ricerca internazionali, tra cui l’Università di Milano, l’Università del Piemonte Orientale e l’Università di Manchester (UK).

Insieme ai nostri scienziati, questi istituti accademici sviluppano studi avanzati per comprendere e ottimizzare il potenziale terapeutico del tessuto adiposo microframmentato (MFAT), con un focus su rigenerazione tissutale, angiogenesi, proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Grazie a un’analisi approfondita del secretoma – l’insieme di biomolecole rilasciate dal MFAT – esploriamo i meccanismi biologici che regolano la crescita cellulare, la riparazione tissutale e la comunicazione intercellulare.

La nostra ricerca si concentra su:

  • Fattori di crescita e citochine, regolatori chiave della proliferazione e guarigione cellulare
  • Lipidomica, per comprendere il ruolo dei mediatori lipidici bioattivi nella rigenerazione
  • Esosomi, sofisticati vettori di segnali biologici tra le cellule
  • Molecole antinfiammatorie, che modulano la risposta immunitaria e favoriscono la guarigione
  • Fattori angiogenici, essenziali per la formazione di nuovi vasi sanguigni e la riparazione dei tessuti

Queste ricerche, pubblicate su prestigiose riviste scientifiche (Stem Cell Int. 2019, Vasc Cell 2016, Br J Anaesth. 2018), non solo ampliano la conoscenza scientifica, ma hanno un impatto diretto sui protocolli clinici adottati in Image, garantendo trattamenti avanzati e basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

L’obiettivo finale?

Portare la scienza al servizio della medicina rigenerativa, sviluppando soluzioni sempre più mirate ed efficaci per il benessere e la salute dei nostri pazienti.

02

MFAT come Sistema Naturale di Rilascio Farmacologico

Un Nuovo Approccio alla Terapia Oncologica

L'Importanza della Ricerca per il Futuro della Medicina

Questa ricerca rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i trattamenti oncologici siano sempre più personalizzati, efficaci e meno invasivi. L’uso del MFAT come vettore di farmaci, tecnologia protetta da brevetto internazionale, potrebbe aprire nuove strade nella lotta contro il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da patologie oncologiche complesse.

Evidenze scientifiche consolidate (Alessandri G. et al., Journal of Controlled Release 2019, Cancers Basel 2021) e studi preclinici hanno dimostrato che il tessuto adiposo, dopo essere stato processato con il dispositivo Lipogems®, acquisisce la straordinaria capacità di assorbire e rilasciare in modo localizzato farmaci chemioterapici come il Taxolo (PTX). Questo processo apre nuove prospettive nella lotta contro il cancro, consentendo un’azione terapeutica più efficace e mirata.

Risultati Scientifici e Sviluppi Clinici

  • Studi preclinici hanno evidenziato che il MFAT caricato con PTX, una volta posizionato nelle vicinanze di un tumore, è in grado di indurne la regressione.
  • Prove cliniche veterinarie, condotte in collaborazione con il Dr. Offer Zeira presso l’Ospedale Veterinario di Lodi, hanno confermato l’efficacia del trattamento sui tumori cerebrali nei cani.
  • Sviluppo di procedure cliniche umane: grazie alla collaborazione tra Image, il Dr. Giulio Alessandri (responsabile scientifico del progetto di ricerca) e i neurochirurghi dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, è in fase avanzata la stesura di un protocollo clinico per applicare il trattamento MFAT-PTX nella terapia del glioblastoma, un tumore cerebrale tra i più aggressivi e difficili da trattare.
03

Applicazioni Dermatologiche di MFAT

Verso il Futuro dell’Estetica Rigenerativa

Un Nuovo Approccio alla Bellezza Rigenerativa

Avviata all’inizio del 2023 su iniziativa della Dr.ssa Elena Colombani, questa ricerca mira alla creazione di una crema di bellezza autologa derivata da MFAT per il trattamento topico di:

  • Rughe e segni del tempo
  • Discromie e imperfezioni cutanee
  • Stimolazione della ricrescita dei capelli

Il progetto esplora il potenziale del MFAT nella formulazione di prodotti ad uso estetico che offrano risultati duraturi e sicuri, sfruttando le proprietà rigenerative delle cellule del paziente stesso.

Evidenze Scientifiche e Sviluppi della Ricerca

  • Test in vitro su modelli di cute umana per analizzare le caratteristiche funzionali del MFAT, con particolare attenzione a proliferazione cellulare, infiammazione e attività antiossidante.
  • Studi di sicurezza che hanno confermato che i prodotti derivati dal secretoma MFAT non stimolano la crescita di cellule tumorali, garantendo un utilizzo sicuro nei trattamenti estetici.
  • Collaborazione con i centri di liofilizzazione dell'Università del Piemonte Orientale e di Perugia per sviluppare un prodotto MFAT liofilizzato, in grado di preservare le sue proprietà biologiche nel tempo e consentire trattamenti prolungati e ripetibili.

Video Lecture

Milano Longevity Week 2025

Carlo Tremolada
21 aprile 2025

Alla Milano Longevity Week 2025, il Direttore Scientifico di IMAGE Professor Carlo Tremolada ha condiviso risultati clinici rivoluzionari da oltre 170.000 trattamenti Lipogems® nel mondo. La sua presentazione ha dimostrato come la medicina rigenerativa sia evoluta da promessa futura a realtà presente, con successi documentati nel trattamento di infortuni di atleti professionisti e risultati estetici straordinari. Il Professor Tremolada ha evidenziato che Lipogems® è già approvato FDA e sta ottenendo rimborsi assicurativi in diversi paesi, distinguendolo dalle terapie sperimentali. La presentazione ha rafforzato la leadership di IMAGE Regenerative Clinic nel rendere accessibili oggi trattamenti rigenerativi avanzati, collegando la ricerca d'avanguardia con applicazioni cliniche pratiche.

COLLEGARE SCIENZA E CURA DEL PAZIENTE

Perché La Nostra Ricerca È Importante

Ricerca Scientifica: L'Innovazione che Ridefinisce la Medicina Rigenerativa

La ricerca scientifica è il pilastro su cui si fonda il progresso medico e Image unisce innovazione e rigore scientifico con una visione all’avanguardia sempre verso il futuro. Il nostro impegno va ben oltre la medicina estetica: sosteniamo e promuoviamo studi pionieristici volti a rivoluzionare il concetto stesso di cura, dalla rigenerazione dei tessuti fino alla lotta contro patologie complesse e degenerative.

L'Orgoglio della Ricerca Image: Un'Eccellenza Tangibile

Ciò che rende Image un punto di riferimento non è solo l’elevata qualità dei trattamenti, ma la nostra dedizione costante alla ricerca scientifica, che ci permette di trasformare le scoperte di laboratorio in soluzioni cliniche concrete. Approfondendo i meccanismi più avanzati della medicina rigenerativa, affiniamo continuamente i nostri protocolli per garantire ai pazienti trattamenti d’élite, basati su evidenze scientifiche certificate e su tecnologie all’avanguardia.

La nostra missione non è un semplice slogan, ma un impegno reale: Image investe e sponsorizza ricerche che segnano il passo dell’innovazione, contribuendo all’evoluzione della medicina rigenerativa con soluzioni sempre più efficaci, sicure e personalizzate.

UPOLODICarlo BestaManchester UniversityUniversita Degla Studi di Milano

Letteratura Scientifica

The "round block" purse-string suture: a simple method to close skin defects with minimal scarring

C Tremolada 1 , D Blandini, M Beretta, M Mascetti

Pubblicazioni Scientifiche - Lipogems Publications

Dragan Primorac, Croat Med J., 2024.

CD146+ Pericytes Subset Isolated from Human Micro-Fragmented Fat Tissue Display a Strong Interaction with Endothelial Cells: A Potential Cell Target for Therapeutic Angiogenesis - Lipogems

Manocha, et al. Journal of Clinical Medicine, 2022, 23, 5806

Comparison of Clinically Relevant Adipose Preparations on Articular Chondrocyte Phenotype in a Novel In Vitro Co-Culture Model - Lipogems

L. Kokai, J. Chen, D. Wang, S. Wang, F. M. Egro, B. Schilling, H. Sun, A. Ejaz, J. P. Rubin, J. A. Gusenoff, N. Vo, K. Onishi, G. Sowa

Observations on the use of radial forearm (Chinese) and posterior interosseous reverse pedicled island flaps in hand surgery - Lipogems

M Petrolati, G Delaria, G Abbiati, C Tremolada

Body weight increase, food intake, glucose tolerance and insulin sensitivity in lipectomized rats - Lipogems

G Enzi, C Tremolada, A Baritussio

The Round Block Distorting Purse String Suture in the Treatment of Skin Cancer of the Face: An Esthetic and Convenient Technique - Lipogems

C Tremolada, F Carota

Mesenchymal Stem Cells and regenerative Medicine. How Lipogems technology make them easy, safe and more effective to use. A short review - Lipogems

C Tremolada

Iatrogenic nostril stenosis: aesthetic correction using a vestibular labial mucosa flap - Lipogems

D Blandini, C Tremolada, M Beretta, M Mascetti

Anatomical basis for a safe and easier approach to composite rhytidectomy - Lipogems

C Tremolada, J Fissette, P Candiani

Questions and tips for the use of adipo (fascial) subcutaneous turnover flaps in electrical burn wounds - Lipogems

C Tremolada, P Candiani, M Colonna, A Stefani…

Reverse dorsal digital island flap - Lipogems

MD Bene, M Petrolati, P Raimondi, C Tremolada…

1 / 15

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Sede delle Procedure

In clinica vengono eseguiti interventi in regime ambulatoriale. Per le procedure chirurgiche che richiedono un diverso setting operatorio, ci avvaliamo di strutture partner in regime di day surgery.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.