Adatto per
Pazienti con dolori cronici o ricorrenti a tendini, legamenti o capsule articolari (tendinopatie, fascite plantare, epicondiliti, instabilità).
La Proloterapia è una terapia infiltrativa rigenerativa che stimola i processi naturali di riparazione del corpo attraverso microiniezioni di una soluzione ipertonica di glucosio in corrispondenza di tendini, legamenti e capsule articolari indeboliti. Attiva una risposta infiammatoria controllata che induce la formazione di nuovo collagene, migliorando forza, stabilità e funzionalità articolare. In IMAGE Regenerative Clinic, la proloterapia è eseguita dal Dott. Moscati, specialista in medicina rigenerativa e ortopedica, come parte del percorso “Repair before Replace”, volto a prevenire o ritardare trattamenti chirurgici invasivi.
Pazienti con dolori cronici o ricorrenti a tendini, legamenti o capsule articolari (tendinopatie, fascite plantare, epicondiliti, instabilità).
Indicata dalla tarda adolescenza all’età matura
15–30 minuti, con preparazione e anestesia locale
3–6, a distanza di 2–4 settimane
3–6, a distanza di 2–4 settimane
Scegli data e orario preferiti
La Proloterapia è una tecnica di medicina rigenerativa che mira a riattivare la naturale capacità di autoriparazione dei tessuti connettivi.
Nasce dall’osservazione che molte patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, come tendiniti croniche, lassità legamentose, instabilità articolari o degenerazioni dei tessuti di supporto — non derivano solo da un trauma, ma soprattutto da un processo di riparazione rallentato o incompleto.
Nel tempo, legamenti e tendini indeboliti perdono la loro tensione fisiologica, provocando micro-instabilità articolari, dolore e limitazioni nei movimenti.
La proloterapia agisce su questo meccanismo, inducendo una reazione infiammatoria controllata e terapeutica: attraverso microiniezioni di una soluzione ipertonica di glucosio, si stimola localmente il richiamo di cellule riparatrici, fibroblasti e fattori di crescita.
Il risultato è un incremento della produzione di collagene e un progressivo rinforzo delle strutture legamentose e tendinee, con un effetto stabilizzante e analgesico duraturo.
Non si tratta quindi di “mascherare” il dolore, ma di trattare la causa biologica: una risposta rigenerativa naturale e fisiologica, che riporta equilibrio e solidità dove l’organismo aveva perso forza.
La procedura inizia con una visita specialistica ortopedica e rigenerativa, durante la quale vengono valutati la sede del dolore, l’estensione del danno e la mobilità articolare.
Quando indicato, il medico può integrare la valutazione con un’ecografia muscolo-scheletrica, utile per individuare con precisione l’area da trattare.
In ambulatorio, il Dott. Moscati, specialista in medicina rigenerativa ortopedica presso IMAGE Regenerative Clinic, esegue micro-infiltrazioni localizzate della soluzione di glucosio (solitamente al 15–25%) direttamente nei punti di inserzione tendinea o legamentosa.
L’effetto terapeutico non è dato dal farmaco, ma dalla stimolazione meccanica e biologica che segue:
l’irritazione controllata del tessuto richiama cellule riparatrici e fattori di crescita, aumenta la vascolarizzazione locale e favorisce la neoformazione di collagene, restituendo compattezza e resistenza alle strutture connettive.
L’intera seduta dura circa 20–30 minuti, non richiede anestesia generale né ricovero, e consente un ritorno alle normali attività quotidiane in tempi rapidi.
Nelle ore successive può comparire un modesto dolore o senso di tensione, segno della risposta biologica in atto: una fase naturale e transitoria del processo rigenerativo.
Nelle settimane successive al trattamento, i tessuti iniziano un processo graduale di rimodellamento e rafforzamento strutturale.
La stabilità articolare migliora, il dolore tende a ridursi in modo spontaneo e progressivo, e la funzionalità generale viene ripristinata.
Nei casi di dolore cronico o microinstabilità, la proloterapia permette spesso di ridurre l’uso di farmaci antinfiammatori e di ritardare eventuali interventi chirurgici.
Per potenziare l’efficacia del trattamento, il protocollo IMAGE prevede un programma integrato di fisioterapia e potenziamento muscolare, finalizzato a consolidare il risultato e prevenire nuove recidive.
L’obiettivo non è solo la scomparsa del sintomo, ma la rigenerazione della struttura biologica, restituendo al paziente funzionalità, mobilità e comfort articolare duraturo.
In IMAGE Regenerative Clinic, il Dott. Moscati integra la proloterapia all’interno dei protocolli personalizzati di medicina rigenerativa ortopedica, spesso come step intermedio tra fisioterapia e Lipogems, nei casi di:
La Proloterapia rappresenta oggi una soluzione intermedia intelligente tra i trattamenti conservativi e la chirurgia.
È un approccio biologico, mini-invasivo e privo di farmaci, che si fonda sulla filosofia del “repair before replace”: stimolare l’organismo a ripararsi prima di sostituire.
Questa metodica, sicura e ambulatoriale, rispecchia pienamente la visione di IMAGE Regenerative Clinic, dove la medicina rigenerativa non è solo una tecnica, ma un linguaggio del corpo che si rigenera.
Restituire movimento, forza e fluidità non significa solo curare una struttura, ma restituire armonia a un sistema vivente: il corpo nella sua integrità funzionale ed estetica.
Scegli data e orario preferiti
No, si utilizza anestesia locale e il fastidio è paragonabile a una normale infiltrazione.
Dopo 2–4 settimane, con miglioramento progressivo dopo ogni seduta.
In media diversi mesi, variabile in base alla sede e alla risposta tissutale.
Sì, nei casi di lesioni lievi o moderate può evitare o ritardare l’intervento.
Sì, se eseguita da personale qualificato in ambiente sterile. Gli effetti collaterali sono rari e transitori.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.