Magazine

Hydrafacial Prima e Dopo: Trattamento e Recensioni
Bellezza
3 min

Hydrafacial Prima e Dopo: Trattamento e Recensioni

Noi di Istituto Image abbiamo introdotto per primi in Italia la tecnologia HydraFacial a Milano , riconoscendone il valore non come una semplice pulizia del viso, ma come fondamento essenziale di ogni percorso di medicina rigenerativa. Offriamo questo trattamento come la base ideale per preparare la pelle: una pulizia profonda e un'idratazione ottimale sono essenziali per massimizzare l'efficacia di qualsiasi protocollo medico successivo, garantendo che i tessuti siano nelle migliori condizioni per rigenerarsi. Cos'è il Trattamento Hydrafacial e Come Funziona Hydrafacial è un trattamento di idradermabrasione di livello medico, non invasivo, che ha rivoluzionato l'estetica del viso. Il suo funzionamento si basa su una tecnologia brevettata (Vortex-Fusion) che, tramite un manipolo specifico, genera un vortice controllato per pulire, esfoliare ed estrarre le impurità in modo indolore. A differenza delle pulizie viso tradizionali, Hydrafacial combina diverse fasi in un'unica seduta. Il processo inizia con una detersione e un'esfoliazione meccanica, seguita dall'applicazione di un peeling acido delicato (a base di acido glicolico e salicilico) che ammorbidisce i pori. Successivamente, la fase di estrazione utilizza l'aspirazione a vortice per rimuovere sebo, punti neri e impurità. Infine, la pelle pulita viene infusa con sieri personalizzati (boosters) ricchi di antiossidanti, peptidi e acido ialuronico. Benefici del Trattamento Hydrafacial: Cosa Aspettarsi I benefici di un Hydrafacial sono visibili immediatamente dopo la prima sessione. I pazienti possono aspettarsi una pelle visibilmente più luminosa, idratata e morbida al tatto. La tecnologia a vortice assicura un'estrazione profonda ma delicata, portando a una riduzione visibile dei pori dilatati e a un colorito più uniforme. Nel lungo termine, trattamenti regolari possono aiutare a gestire l'eccesso di sebo, ridurre l'acne e attenuare le linee sottili e l'iperpigmentazione. Presso l'Istituto Image, consideriamo il beneficio più grande la sua capacità di agire come "reset" cutaneo. Una pelle pulita e idratata è la tela perfetta per massimizzare l'efficacia di trattamenti rigenerativi più avanzati, come la nostra analisi rigenerativa personalizzata . Preparazione al Trattamento: Cosa Fare Prima di un Hydrafacial Hydrafacial richiede una preparazione minima, il che lo rende un trattamento facilmente accessibile. Si consiglia di arrivare all'appuntamento con il viso struccato, se possibile. Non è necessaria una preparazione specifica complessa, ma è sempre opportuno informare il nostro specialista se si stanno utilizzando farmaci topici o retinoidi ad alte concentrazioni. La sua natura non invasiva lo rende adatto a quasi tutti i tipi di pelle, ma una valutazione preliminare garantisce la personalizzazione ottimale dei sieri da utilizzare. Il Processo del Trattamento: quante sedute sono necessarie? Il processo del trattamento Hydrafacial è un'esperienza rapida e confortevole, spesso descritta come un "massaggio fresco" sulla pelle. La durata della seduta standard è contenuta, rendendola perfetta anche per chi ha poco tempo. Per quanto riguarda la durata dell’effetto, i risultati di luminosità e idratazione sono immediati. Tuttavia, per obiettivi a lungo termine come la gestione dell'acne o la riduzione delle macchie, è necessario un ciclo di trattamenti. La frequenza ideale viene stabilita durante la consulenza: può essere mensile per il mantenimento, o più ravvicinata per affrontare problematiche specifiche. Presso Image, il nostro protocollo standard prevede 3 trattamenti a distanza di 40 giorni, con un mantenimento ogni 2 mesi. Protocollo Personalizzato Descrizione Beneficio Principale HydraFacial + Oxygen Al trattamento base si aggiunge la vaporizzazione di ossigeno e ozono, o ossigeno con fiale idratanti concentrate. Dona un aspetto ancora più fresco e idratato. HydraFacial + Cupping Al trattamento base si abbina una tecnica di massaggio con coppette di vetro (cupping therapy). Riattiva il sistema linfatico, migliora il microcircolo e ha un'azione detox. HydraFacial + LED Therapy Al termine della seduta, si applica una maschera a luci LED. Offre azioni specifiche in base al colore della luce, come anti-rossore o drenante. HydraFacial + Manual Lifting Il trattamento Hydrafacial viene arricchito con un massaggio lifting manuale. Trasforma la pulizia in un trattamento completo, evoluto e rigenerativo. Risultati del Trattamento Hydrafacial per la pulizia del viso I risultati di Hydrafacial sono tangibili. Immediatamente dopo il trattamento, il "dopo" è caratterizzato da un'assenza di rossore (tipico delle pulizie viso manuali) e da una pelle che appare de-congestionata, compatta e satura di idratazione. Le recensioni dei pazienti evidenziano come la pelle sia "liscia e rimpolpata". Questa pulizia viso medicale non lascia segni, ma solo un "glow" salutare. La rimozione efficace di sebo e impurità crea una base cutanea sana, essenziale per il mantenimento quotidiano e per l'assorbimento ottimale dei prodotti domiciliari. Recensioni dei Pazienti sull'Hydrafacial: Esperienze e Opinioni Le recensioni su Hydrafacial sono uniformemente positive, specialmente da parte di chi combatte con pelle mista, grassa o pori ostruiti. Molti pazienti, nelle loro esperienze, si dicono stupiti dalla sensazione di pulizia profonda ottenuta senza alcun dolore o fastidio, un netto contrasto con le tradizionali estrazioni manuali. L'opinione comune è che la pelle non solo appaia più pulita, ma si senta "rinata", più leggera e incredibilmente liscia al tatto. Questa alta soddisfazione ha reso Hydrafacial uno dei trattamenti base più richiesti e apprezzati presso il nostro istituto, proprio per la sua efficacia come fondamento di percorsi anti-aging più complessi. Domande Frequenti (FAQ) Cosa posso fare dopo un trattamento HydraFacial? Dopo un trattamento Hydrafacial, è possibile tornare immediatamente alle proprie attività. Raccomandiamo di evitare l'esposizione solare diretta per la settimana successiva e di applicare quotidianamente una protezione solare ad alto schermo. La pelle sarà particolarmente recettiva, quindi è il momento ideale per utilizzare i sieri idratanti consigliati. Quali sono gli effetti collaterali di HydraFacial? Hydrafacial è un trattamento estremamente sicuro e non invasivo, privo di effetti collaterali significativi. Non ci sono tempi di recupero. In rari casi, pelli estremamente sensibili possono mostrare un lieve rossore temporaneo, che scompare solitamente entro un'ora. Quante volte fare HydraFacial? Per un risultato ottimale, consigliamo un ciclo iniziale di 3 trattamenti a distanza di 40 giorni. Per mantenere la pelle pulita e idratata, una seduta di mantenimento ogni 2 mesi è ideale. Quali sono i benefici di un trattamento HydraFacial? I benefici includono una pulizia profonda, idratazione intensa, estrazione indolore di punti neri e sebo, e una pelle immediatamente più luminosa e compatta. È efficace per trattare e prevenire acne, iperpigmentazione e i primi segni dell'invecchiamento.
Coppettazione: cos'è, come funziona e a cosa serve
Bellezza
4 min

Coppettazione: cos'è, come funziona e a cosa serve

All'Istituto Image, concepiamo il benessere come un sistema integrato. La salute del corpo umano dipende da un equilibrio complesso tra struttura, funzione ed energia. È in questa visione olistica che il nostro trattamento di coppettazione a Milano , o Cupping Therapy, trova la sua massima espressione. Questa antica tecnica terapeutica, oggi supportata da una crescente validazione scientifica, è un pilastro nei nostri percorsi di estetica avanzata e longevità. La impieghiamo come parte di un protocollo sinergico che unisce la sapienza della medicina tradizionale orientale con le più avanzate metodologie occidentali, per favorire il drenaggio, il recupero dei tessuti e il riequilibrio energetico profondo. Coppettazione: a cosa serve? La coppettazione serve a stimolare e risvegliare i sistemi fisiologici del corpo. Applicando una decompressione (o suzione) controllata sulla pelle, la tecnica agisce a più livelli. Primariamente, crea un richiamo di sangue (iperemia) nella zona trattata. Questo aumento del flusso sanguigno apporta ossigeno fresco e nutrienti, accelerando i processi di riparazione dei tessuti e la rimozione delle scorie metaboliche. Agisce in modo potente sul sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e delle tossine. È inoltre rinomata per la sua capacità di sciogliere le aderenze nel tessuto connettivo (la fascia) e decontrarre la muscolatura profonda. Per questo, il suo campo di applicazione è vasto: dal recupero sportivo al trattamento degli inestetismi della cellulite , dalla gestione del dolore cronico al miglioramento della ritenzione idrica. Come si Pratica la Coppettazione: Tecniche e Strumenti Utilizzati La pratica della coppettazione si è evoluta. Sebbene la tecnica tradizionale "a caldo" (dove una fiamma crea il vuoto nella coppetta di vetro) sia ancora utilizzata, l'approccio moderno impiega strumenti più precisi e sicuri. All'Istituto Image, utilizziamo un dispositivo avanzato, il Linfodrainer , che permette un'aspirazione ritmica e controllata. Questo ci consente di modulare l'intensità e la frequenza della suzione, personalizzando il trattamento con estrema precisione in base alla sensibilità del paziente e agli obiettivi terapeutici. Esistono diverse modalità di applicazione: Tecnica Descrizione Obiettivo Principale Coppettazione Statica (Fissa) Le coppette vengono posizionate su punti specifici (es. trigger point, punti di agopuntura) e lasciate in posa per alcuni minuti. Decontrarre nodi muscolari profondi, trattare il dolore localizzato, stimolare punti energetici. Coppettazione Dinamica (Strisciata) Dopo l'applicazione di un olio, la coppetta viene fatta scorrere sulla superficie cutanea mantenendo una suzione controllata. Lavorare sul tessuto connettivo (fascia), sciogliere aderenze, favorire il drenaggio linfatico su aree estese. Il nostro approccio unisce la mappatura dei meridiani energetici della tradizione orientale con la precisione fisiologica occidentale , garantendo un trattamento che agisce sia sul sintomo (es. ritenzione idrica) sia sull'equilibrio sistemico. Benefici della Coppettazione sulla Schiena La schiena è una delle aree che trae maggior beneficio dalla cupping therapy. Tensioni posturali, ore passate alla scrivania, allenamenti intensi o stress accumulato si manifestano con rigidità, contratture e dolore. La coppettazione agisce come un "massaggio inverso": invece di comprimere i muscoli con la pressione, li solleva. Questo sollevamento decompone i nodi muscolari (trigger point), libera la fascia connettivale "incollata" e aumenta l'afflusso di sangue, alleviando la pressione. I pazienti riferiscono una sensazione immediata di leggerezza, una riduzione del dolore lombare e una maggiore flessibilità. È un trattamento fondamentale per chi soffre di mal di schiena cronico, rigidità dorsale o dolori muscolari diffusi. Aree di Applicazione della Coppettazione nella Medicina Rigenerativa La versatilità della coppettazione la rende una componente chiave nei nostri programmi di Longevità e recupero funzionale. Non la consideriamo solo un massaggio decontratturante, ma un vero atto terapeutico che prepara il corpo alla rigenerazione. Le principali aree di applicazione includono: Area Cervicale: È estremamente efficace per alleviare la tensione sulla cervicale e sulle spalle, spesso causa di cefalee muscolo-tensive e rigidità. Arti Inferiori (Gambe e Glutei): Qui la coppettazione esprime il suo massimo potenziale estetico e funzionale. È uno dei nostri trattamenti d'elezione per la cellulite e la ritenzione idrica. Stimola in modo impareggiabile il drenaggio linfatico, combatte la pesantezza delle gambe e migliora l'ossigenazione dei tessuti, rendendo la pelle più tonica ed elastica. Viso: Il facial cupping (eseguito con coppette specifiche e una suzione molto leggera) è un eccellente trattamento per decongestionare, drenare (trattando borse ed edemi) e stimolare il collagene. Addome: Può essere utilizzata per favorire la mobilità viscerale e supportare la funzione digestiva, in linea con un approccio olistico alla salute. All'Istituto Image, l'efficacia della coppettazione è amplificata dalla sua integrazione in protocolli sinergici. Ad esempio, l'abbinamento con la biorisonanza permette di lavorare contemporaneamente sul piano fisico-drenante e su quello bio-energetico. Questo approccio integrato alla coppettazione unisce il riequilibrio orientale con l'efficacia estetica occidentale, offrendo un'esperienza personalizzata. Precauzioni e Controindicazioni della Cupping Therapy Sebbene la cupping therapy sia una procedura sicura e ampiamente tollerata, esistono specifiche precauzioni. Il trattamento è sconsigliato in presenza di lesioni cutanee aperte, dermatiti acute, infezioni o fragilità capillare severa nella zona da trattare. È necessaria cautela in pazienti che assumono farmaci anticoagulanti o con disturbi della coagulazione. La coppettazione è inoltre generalmente controindicata durante la gravidanza. Dopo la seduta, i segni circolari che possono apparire (ecchimosi) sono una normale reazione fisiologica dovuta al richiamo di sangue e non sono dolorosi. Scompaiono spontaneamente in un periodo che varia da 2 a 7 giorni. È fondamentale, come indicato nei nostri protocolli, idratarsi abbondantemente dopo il trattamento per facilitare l'eliminazione delle tossine messe in circolo dal sistema linfatico. Esperienze e Testimonianze: Risultati della Coppettazione all'Istituto Image I pazienti che si rivolgono all'Istituto Image per la coppettazione spesso cercano una soluzione a problemi che persistono da tempo, come pesantezza cronica alle gambe o rigidità muscolari refrattarie ad altri trattamenti. Le esperienze dei nostri pazienti confermano l'efficacia del nostro approccio integrato. Gli atleti e gli sportivi apprezzano la rapidità del recupero muscolare, mentre chi segue i nostri percorsi estetici nota un miglioramento tangibile della texture cutanea e una riduzione visibile degli inestetismi della cellulite. Il feedback più comune è la sensazione di "leggerezza", sia fisica (gambe sgonfie) che mentale, derivante dal riequilibrio energetico promosso dalla sinergia delle tecniche. I risultati non sono solo estetici, ma si traducono in un benessere profondo e in una nuova vitalità. Domande Frequenti (FAQ) Quali sono i benefici della coppettazione? I benefici principali includono il rilassamento muscolare profondo, la riduzione del dolore e dell'infiammazione, il miglioramento della circolazione sanguigna, e un potente effetto drenante sul sistema linfatico. È efficace per trattare rigidità muscolari, dolori (come mal di schiena e cervicale) e inestetismi come cellulite e ritenzione idrica. H3 - Quanto dura l'effetto della coppettazione? L'effetto di sollievo muscolare e di leggerezza è spesso immediato. Per benefici duraturi, specialmente nel trattamento della cellulite o del dolore cronico, è consigliato un ciclo di sedute. L'efficacia è cumulativa: più sedute si fanno, più i risultati si consolidano nel tempo. La coppettazione è dolorosa? Il trattamento non è considerato doloroso. La suzione crea una sensazione di "trazione" sulla pelle che la maggior parte dei pazienti trova rilassante. Può esserci un leggero fastidio solo in caso di tessuto molto infiammato o contratto. I segni circolari che possono apparire dopo la seduta statica non sono dolorosi e scompaiono in pochi giorni. Quanto costa una seduta di coppettazione? Il costo di una seduta di coppettazione dipende dal percorso terapeutico personalizzato. All'Istituto Image, la coppettazione è spesso integrata in protocolli complessi che possono includere altre tecnologie, come la Biorisonanza, per massimizzare i risultati. Un piano preciso viene definito durante la consulenza iniziale con i nostri specialisti.
Come funziona il Botox per le rughe? Efficacia e Tempi
Bellezza
4 min

Come funziona il Botox per le rughe? Efficacia e Tempi

La mimica facciale è il riflesso delle nostre emozioni, ma con il tempo, i movimenti muscolari ripetuti possono segnare la pelle, creando rughe d'espressione. Presso l'Istituto Image, concepiamo la medicina estetica come un equilibrio tra la valorizzazione della bellezza individuale e la prevenzione proattiva. Il trattamento con tossina botulinica è uno strumento clinico fondamentale in questo percorso. Offriamo un approccio su misura che rispetta l'unicità di ogni volto, utilizzando protocolli avanzati come il Botox Classico , il Baby Botox e il Microbotox . Questi trattamenti sono ideali per chi desidera prevenire i primi segni del tempo, mantenendo un viso fresco più a lungo, e sono perfetti per migliorare le rughe d'espressione già evidenti. Se stai cercando un trattamento professionale di Botox Milano , nel nostro centro di medicina estetica per il viso l’obiettivo è ottenere un risultato di aspetto fresco e riposato, mai innaturale. Botox: Cos'è e Come Funziona Il Botox è il nome commerciale più noto della tossina botulinica di tipo A, una proteina purificata con una funzione neuromodulatrice. È importante chiarire un equivoco comune: il botulino non è un filler, non "gonfia" e non riempie i volumi del viso. Il suo meccanismo d'azione è altamente specifico e si basa sull'inibizione temporanea del rilascio di acetilcolina, il neurotrasmettitore che comanda la contrazione muscolare. Quando viene iniettato in dosi minime e controllate in muscoli specifici, il botulino ne modula l'attività, riducendo la contrazione. Questo rilassamento muscolare permette alla pelle sovrastante di distendersi. Di conseguenza, le rughe dinamiche, ovvero quelle causate dal movimento (come aggrottare la fronte o sorridere), si attenuano visibilmente. Questo meccanismo offre un potente vantaggio preventivo. Impedendo la contrazione eccessiva e ripetuta, il botulino previene la "rottura" delle fibre di collagene nel derma, ritardando la trasformazione delle rughe dinamiche in rughe statiche (i solchi visibili anche a riposo). Tipo di Trattamento Indicazioni Principali Risultato Principale Botox Classico Rughe d'espressione già evidenti o marcate (fronte, glabella, occhi). Effetto distensivo visibile e ringiovanente sui segni del tempo. Baby Botox Prevenzione prime rughe, linee sottili, pazienti giovani. Effetto "soft", preventivo e molto naturale, ideale per chi desidera preservare la mimica. Microbotox Pori dilatati, pelle lucida o grassa, texture cutanea irregolare. Migliora la qualità generale della pelle, la sua luminosità e compattezza, senza bloccare i muscoli principali. Il Processo di Applicazione del botulino: Passo dopo Passo Affidarsi a professionisti esperti è il primo passo per garantire un risultato sicuro ed efficace. Presso Istituto Image, il trattamento segue un protocollo clinico rigoroso per assicurare comfort e precisione. La Consulenza Specialistica: Tutto inizia con un'analisi facciale approfondita. Il nostro medico specialista valuta la mimica muscolare del paziente, la qualità della pelle e discute gli obiettivi desiderati. In questa fase si decide l'approccio migliore, stabilendo se procedere con un Botox classico per rughe marcate, un Baby Botox preventivo o un Microbotox per migliorare la texture cutanea. Preparazione e Mappatura: L'area da trattare viene detersa e disinfettata. Il medico chiede al paziente di eseguire specifiche espressioni (come aggrottare o sollevare le sopracciglia) per identificare con precisione i punti di iniezione. Questi punti vengono mappati sul viso per garantire un trattamento simmetrico e naturale. L'Infiltrazione: La procedura è rapida, durando circa 15-20 minuti. Utilizzando micro-aghi sottilissimi, il medico inietta quantità minime di tossina botulinica direttamente nei muscoli target. Il fastidio percepito è minimo. Indicazioni Post-Trattamento: Subito dopo la seduta, è possibile riprendere le normali attività quotidiane. Si può presentare un lieve rossore nei punti di iniezione, che scompare in pochi minuti. Raccomandiamo di evitare attività fisica intensa, esposizione solare diretta o manipolazioni dell'area trattata per le 24 ore successive. Efficacia del Botox sul viso, occhi e fronte: Risultati e Studi Clinici L'efficacia del botulino è scientificamente documentata da decenni di studi clinici, che ne attestano l'alto profilo di sicurezza e soddisfazione del paziente. È uno dei trattamenti di medicina estetica più eseguiti al mondo, approvato dai principali enti regolatori internazionali (come FDA e AIFA). Le aree dove il trattamento offre i risultati più evidenti sono quelle del terzo superiore del volto: Rughe Frontali: Le linee orizzontali che appaiono quando si sollevano le sopracciglia. Rughe Glabellari: I solchi verticali ("il numero 11") che si formano tra le sopracciglia con l'aggrottamento. Rughe Perioculari (Zampe di Gallina): Le linee a raggiera che si formano ai lati degli occhi quando si sorride. Oltre a questi utilizzi classici, presso Istituto Image applichiamo protocolli avanzati come il Microbotox (o Mesobotox). Questa tecnica avanzata prevede iniezioni più superficiali che, rilassando le micro-contrazioni muscolari, migliorano visibilmente la texture della pelle, riducono i pori dilatati e aumentano la luminosità generale del viso. Tempi di Recupero e Durata degli Effetti del Botox Una delle domande più frequenti riguarda le tempistiche. Il botulino è una procedura non chirurgica con tempi di recupero nulli. I risultati non sono immediati. L'azione della tossina botulinica inizia a manifestarsi dopo circa 48 ore (2-3 giorni) dall'infiltrazione. L'effetto si intensifica progressivamente, raggiungendo il suo picco massimo di rilassamento muscolare e distensione delle rughe dopo circa 10-15 giorni. La durata dei risultati è soggettiva, ma mediamente si attesta tra i 4 e i 6 mesi. Con il passare dei mesi, il muscolo riprende gradualmente la sua normale contrattilità e le rughe iniziano a riapparire. È possibile ripetere il trattamento regolarmente per mantenere un risultato costante e potenziare l'effetto preventivo nel tempo. H2 - Possibili Effetti Collaterali e Come Gestirli Il trattamento con tossina botulinica è estremamente sicuro quando eseguito da personale medico qualificato e con prodotti certificati. Gli effetti collaterali più comuni sono lievi e transitori, come piccoli lividi o un leggero mal di testa nelle ore successive all'iniezione. Complicanze più serie, come l'asimmetria o la ptosi palpebrale (abbassamento temporaneo della palpebra), sono rare e quasi sempre legate a un dosaggio errato o a un'iniezione in punti anatomici non corretti. La scelta di un professionista esperto, con una conoscenza approfondita dell'anatomia facciale, è la principale garanzia per evitare risultati indesiderati. Un medico qualificato sa come dosare il prodotto per ottenere un'espressione rilassata e fresca, evitando l'aspetto "congelato" o "mefistofelico". Qualora un paziente si presenti con i risultati di un trattamento eseguito male altrove, un medico esperto può valutare strategie per riequilibrare il viso o gestire la situazione fino alla naturale risoluzione dell'effetto. Considerazioni Finali: È il Botox la Soluzione Giusta per Te? Il botulino rappresenta una soluzione eccellente e sicura per chiunque, uomo o donna, desideri attenuare i segni del tempo causati dalla mimica facciale o agire in modo preventivo. Se il tuo obiettivo è ridurre le rughe della fronte, quelle tra le sopracciglia o le zampe di gallina, mantenendo un aspetto naturale e un'espressività armoniosa, il botulino è probabilmente il trattamento indicato. La chiave per un risultato di successo risiede nella personalizzazione: un trattamento "cucito su misura" da un medico esperto che sappia valorizzare la tua unicità senza alterarla. Il primo passo per scoprire se questo percorso è adatto a te è una consulenza specialistica. Domande Frequenti (FAQ) Quando inizia a vedersi l'effetto del Botox? I primi effetti del trattamento iniziano a essere visibili dopo circa 48 ore (2-3 giorni) dalla seduta. Il risultato si intensifica nei giorni successivi, raggiungendo la sua massima efficacia e stabilità dopo circa 10-15 giorni. Il Botox elimina le rughe? Il Botox agisce rilassando i muscoli responsabili delle rughe dinamiche (quelle formate dal movimento, come le zampe di gallina quando si sorride). Queste rughe vengono attenuate o eliminate temporaneamente. Previene inoltre che le rughe dinamiche diventino rughe statiche (i solchi visibili anche a riposo). Se le rughe statiche sono già profonde, il Botox le attenua, ma per un risultato ottimale potrebbe essere necessario integrarlo con trattamenti rigenerativi o biostimolanti. Che differenza c'è tra Botox e Baby Botox? Il Baby Botox utilizza la stessa tossina botulinica del trattamento classico, ma in micro-dosi. È un approccio più leggero, ideale per pazienti giovani che desiderano prevenire la formazione delle prime rughe o per chi cerca un risultato estremamente soft e naturale, attenuando le linee sottili senza eliminare completamente il movimento. Il trattamento con Botox è doloroso ? La procedura è generalmente ben tollerata e non considerata dolorosa. Si utilizzano aghi estremamente sottili e le iniezioni sono molto rapide. La maggior parte dei pazienti avverte solo un lieve e momentaneo fastidio, simile a un piccolo pizzicotto.
Calco Verde: cos’è, come funziona e a cosa serve
Bellezza
3 min

Calco Verde: cos’è, come funziona e a cosa serve

La ritenzione idrica, la sensazione di pesantezza alle gambe e gli inestetismi della cellulite sono condizioni estremamente comuni, spesso legate a uno stile di vita sedentario, squilibri ormonali o fasi di cambiamento metabolico. Affrontare questi problemi richiede un approccio che vada oltre la superficie. Noi di Istituto Image integriamo nei nostri percorsi di rimodellamento corporeo trattamenti scientificamente validati che lavorano in sinergia con la fisiologia del corpo. Il calco verde a milano è uno di questi, un trattamento naturale e tecnologicamente avanzato, basato su principi termici e botanici, che utilizziamo per potenziare i percorsi di gestione del peso e di trattamento della cellulite, garantendo risultati visibili e una profonda sensazione di benessere. Calco Verde: un approccio innovativo alla medicina rigenerativa Spesso, i trattamenti estetici si concentrano esclusivamente sull'inestetismo, trascurando il contesto biologico in cui esso si manifesta. Il Calco Verde, al contrario, agisce come un vero e proprio "preparatore" del tessuto, ottimizzando l'ambiente cellulare e supportando i principi della medicina rigenerativa. Presso la nostra clinica, non lo consideriamo un semplice bendaggio, ma un trattamento biostimolante fondamentale. È formulato con ingredienti 100% naturali, principalmente gesso vegetale (un solfato di calcio bi-idrato) e principi attivi botanici purissimi, come l'olio essenziale di rosmarino. La sua funzione è quella di preparare la pelle e i tessuti sottostanti a ricevere trattamenti medici più profondi. Agisce migliorando la vascolarizzazione e facilitando un potente drenaggio, essenziale per pulire la matrice extracellulare. Un tessuto "pulito" e ben ossigenato risponde in modo esponenzialmente migliore alle terapie rigenerative, massimizzando l'efficacia di tecnologie come le onde d'urto o la radiofrequenza. I principi scientifici alla base del Calco Verde L'efficacia del Calco Verde non è magica, ma puramente fisiologica. Si basa su due meccanismi scientifici precisi che agiscono in sinergia: l'azione osmotica e la ginnastica vascolare. Il trattamento prevede l'applicazione di un composto che, una volta steso sulla pelle, segue una sequenza termica precisa: freddo, caldo, freddo . Fase 1 (Freddo Iniziale): Appena applicato, il calco induce una vasocostrizione superficiale. Fase 2 (Caldo Intenso): Il gesso inizia la sua reazione termica, generando un calore endogeno che dura circa 20-25 minuti. Questo calore provoca una vasodilatazione profonda, richiamando sangue ossigenato nei tessuti. Fase 3 (Freddo Finale): Il calco si raffredda e si indurisce. Questa fase finale innesca una seconda, intensa vasocostrizione. Questa alternanza crea una "ginnastica vascolare" passiva che agisce come una pompa potentissima. Contemporaneamente, l'indurimento del gesso crea un effetto osmotico che, letteralmente, "aspira" i liquidi e le tossine in eccesso dai tessuti (edema) e li spinge verso il sistema linfatico per la loro eliminazione. Come viene applicato il Calco Verde nelle terapie dimagranti Nei percorsi di gestione del peso, come il nostro programma medico dimagrante personalizzato , il Calco Verde gioca un ruolo strategico. Quando il corpo inizia a perdere peso, in particolare quando intacca le riserve adipose, rilascia tossine e scorie metaboliche che erano immagazzinate nel grasso. Questo processo può sovraccaricare il sistema linfatico, portando a ritenzione idrica, infiammazione e una sensazione di gonfiore che può mascherare i progressi della dieta. Il Calco Verde interviene come un potente supporto detox e drenante . Aiutando il corpo a smaltire più efficacemente questi liquidi e queste tossine, si accelera il processo di sgonfiamento e si migliora il metabolismo dei tessuti. Il paziente non solo vede risultati più rapidi sulla bilancia e allo specchio, ma sperimenta una sensazione di leggerezza che aumenta la motivazione a proseguire nel percorso. Benefici del Calco Verde per cellulite e il benessere Il Calco Verde è un alleato fondamentale nel trattamento degli inestetismi della cellulite, specialmente quella di tipo edematoso (caratterizzata da ritenzione idrica). I suoi benefici principali sono: Azione Drenante: Riduce visibilmente il gonfiore e la ritenzione idrica. Azione Detossinante: Aiuta a pulire i tessuti dalle scorie. Azione Tonificante: L'effetto tensore del gesso e la stimolazione della microcircolazione lasciano la pelle immediatamente più compatta. Benessere Immediato: Allevia la sensazione di "gambe pesanti". Presso Istituto Image, il vero potenziale del Calco Verde si esprime in sinergia con le nostre tecnologie di estetica avanzata. Creiamo protocolli combinati dove il Calco Verde agisce da amplificatore: Sinergia con Onde d'Urto: Le Onde d'Urto agiscono rompendo i noduli fibrotici della cellulite. Il Calco Verde, applicato successivamente, è essenziale per drenare i liquidi e i cataboliti infiammatori liberati, accelerando la risoluzione dell'inestetismo. Sinergia con Radiofrequenza (Diatermia): La Diatermia stimola la produzione di nuovo collagene negli strati profondi. Il Calco Verde lavora in superficie, migliorando l'ossigenazione e la texture della pelle, per un risultato tonificante completo, sia profondo che superficiale. L'integrazione di queste metodiche permette di affrontare la cellulite e la lassità cutanea su tutti i fronti, ottimizzando i risultati di ogni singola seduta. Tabella delle Sinergie Terapeutiche Obiettivo Trattamento Primario (Azione Profonda) Azione Sinergica del Calco Verde (Azione Drenante/Tonificante) Riduzione Cellulite Fibrosa Onde d'Urto (Rottura noduli fibrotici) Drenaggio dei liquidi e delle tossine infiammatorie liberate. Lassità Cutanea (Toning) Diatermia (Stimolazione collagene profondo) Miglioramento della microcircolazione e ossigenazione; effetto tensore superficiale. Gestione Peso e Detox Programma Medico Dimagrante (Metabolismo) Eliminazione delle scorie metaboliche e riduzione della ritenzione idrica. Edema e Gambe Pesanti Calco Verde (Focus Principale) Ginnastica vascolare (Freddo-Caldo-Freddo) per riattivare il circolo venoso e linfatico. Casi di successo e testimonianze di pazienti trattati con il Calco Verde Nei nostri percorsi clinici, osserviamo quotidianamente l'efficacia di questo approccio integrato. Pazienti che hanno completato con successo il programma medico dimagrante personalizzato , ad esempio, spesso presentano una notevole perdita di volume ma lamentano una pelle meno tonica e un persistente gonfiore agli arti inferiori. L'inserimento di un ciclo di Calchi Verdi, abbinato a sedute di radiofrequenza, ha permesso di ridefinire la silhouette in modo armonioso, donando compattezza alla pelle e risolvendo l'edema. Un altro caso frequente è quello di pazienti con cellulite edematosa resistente e una costante sensazione di pesantezza. Combinando un ciclo di Onde d'Urto per agire sulla componente fibrosa e il Calco Verde per gestire la componente liquida, i pazienti riferiscono una risoluzione quasi immediata della pesantezza e un miglioramento visibile dell'aspetto "a buccia d'arancia" in poche settimane. Il futuro del Calco Verde nella clinica medica rigenerativa Il futuro del rimodellamento corporeo risiede in protocolli integrati, sicuri e non invasivi. Il Calco Verde incarna perfettamente questa filosofia: unisce l'efficacia di principi naturali (fitoterapia e termoterapia) alla precisione di un protocollo medico. Non è un trattamento "tampone", ma un vero biostimolatore che rieduca il sistema vascolare e linfatico. Nei percorsi di Longevity di Istituto Image, il Calco Verde è uno strumento fondamentale per mantenere i tessuti sani, detossinati e reattivi. Preparare il "terreno" biologico è il primo passo per garantire che qualsiasi terapia rigenerativa o estetica possa performare al suo massimo potenziale. FAQ - Domande Frequenti Cos'è il calco verde? Il Calco Verde è un trattamento estetico 100% naturale composto da gesso vegetale (solfato di calcio) e principi attivi botanici, come l'olio essenziale di rosmarino. Viene applicato sul corpo (principalmente gambe, addome e glutei) dove, indurendosi, svolge una potente azione drenante e tonificante. A cosa fa bene il calco? Il Calco Verde è indicato principalmente per contrastare la ritenzione idrica, la cellulite (soprattutto edematosa) e la sensazione di gambe pesanti. Svolge un'azione detossinante, migliora la microcircolazione e ha un effetto tensore immediato, lasciando la pelle visibilmente più compatta e tonica. Che cos'è la calco-terapia? La calco terapia è il trattamento che utilizza il Calco Verde per stimolare una "ginnastica vascolare" passiva. Sfruttando una sequenza termica controllata (freddo-caldo-freddo) e un effetto osmotico, la terapia pompa attivamente i liquidi e le tossine in eccesso dai tessuti verso il sistema linfatico, favorendone l'eliminazione. Il Calco Verde è sufficiente da solo per eliminare la cellulite? Il Calco Verde è estremamente efficace nel trattare la componente liquida della cellulite (ritenzione ed edema) e nel migliorare l'aspetto della pelle. Per la cellulite più strutturata (fibrotica o adiposa), i risultati migliori e più duraturi si ottengono integrandolo in un protocollo medico che includa tecnologie come le Onde d'Urto o la Radiofrequenza (Diatermia), come facciamo presso Istituto Image.
Effetto Tyndall Filler all'occhio e complicanze: cosa fare?
Bellezza
4 min

Effetto Tyndall Filler all'occhio e complicanze: cosa fare?

Il trattamento con filler per il contorno occhi è una delle procedure di medicina estetica più richieste per rinfrescare lo sguardo e attenuare i segni della stanchezza. Tuttavia, come per ogni intervento medico, è fondamentale essere consapevoli delle possibili complicanze. Una di queste, sebbene non pericolosa ma esteticamente sgradevole, è l'effetto Tyndall. Noi di Istituto Image, con la direzione scientifica del Professor Carlo Tremolada, poniamo la massima attenzione alla sicurezza e all'armonia dei risultati. Affrontiamo quotidianamente le complessità della medicina rigenerativa ed estetica, offrendo soluzioni avanzate sia per chi desidera migliorare il proprio aspetto, sia per chi necessita di correggere gli esiti di trattamenti precedenti. Cos'è l'Effetto Tyndall nei Filler e Come si Manifesta L'effetto Tyndall è un fenomeno ottico che si verifica quando un filler a base di acido ialuronico viene iniettato troppo superficialmente nella pelle sottile del contorno occhi. La luce, attraversando la cute e colpendo le particelle di gel del filler, viene diffusa in modo tale da creare un'antiestetica colorazione bluastra o grigiastra, simile a un livido persistente. È importante distinguerlo da un comune ematoma post-trattamento. Mentre un livido è causato da un piccolo versamento di sangue e si riassorbe in pochi giorni cambiando colore (dal viola al giallo/verde), l'effetto Tyndall non scompare da solo e può persistere per mesi, se non per tutta la durata del filler. Questa pigmentazione anomala rende lo sguardo stanco e segnato, vanificando di fatto l'obiettivo del trattamento iniziale. Cause Principali dell'Effetto Tyndall nei Trattamenti Estetici La comparsa dell'effetto Tyndall non è casuale, ma è legata a fattori ben precisi che ogni professionista esperto conosce e sa come prevenire. Le cause principali includono: Iniezione troppo superficiale: È la causa più comune. La pelle della palpebra inferiore è la più sottile del corpo. Se il filler di acido ialuronico viene depositato appena sotto la superficie cutanea, la sua trasparenza interagirà con la luce, manifestando la tipica colorazione. Tipologia di filler utilizzato: Non tutti i filler sono uguali. Prodotti con particelle più piccole o meno reticolati, sebbene più fluidi, possono essere più inclini a generare questo fenomeno se non posizionati alla profondità corretta. Quantità eccessiva di prodotto: Un iper-correzione o l'iniezione di una quantità eccessiva di filler in una zona così delicata può aumentare la probabilità che parte del prodotto si posizioni superficialmente. Anatomia del paziente: Individui con pelle particolarmente sottile e chiara possono essere maggiormente predisposti a manifestare l'effetto Tyndall, anche con un'iniezione eseguita correttamente. Identificare i Sintomi: Quando Preoccuparsi Riconoscere l'effetto Tyndall è il primo passo per poterlo trattare efficacemente. Spesso viene confuso con un semplice gonfiore o un livido, ma ci sono differenze sostanziali che aiutano a identificarlo correttamente. La preoccupazione principale non è legata a un rischio per la salute, ma all'impatto estetico che, se non gestito, può diventare fonte di grande disagio. Per fare chiarezza, abbiamo riassunto le differenze principali in questa tabella: Caratteristica Effetto Tyndall Livido (Ematoma) Gonfiore (Edema) Colore Bluastro, grigiastro, violaceo Viola, bluastro, che vira al verde/giallo Generalmente incolore, a volte arrossato Insorgenza Graduale, può apparire dopo giorni o settimane Immediato o entro poche ore dal trattamento Immediato o nelle ore successive Durata Persistente, non si risolve spontaneamente Si riassorbe in 7-14 giorni Si riduce gradualmente in pochi giorni Sensazione Generalmente indolore al tatto Può essere dolente o sensibile al tatto Sensazione di tensione o pienezza Una complicanza molto più rara e grave, da non confondere con l'effetto Tyndall, è l'ischemia da filler, che si manifesta con dolore acuto, sbiancamento della pelle e richiede un intervento medico immediato Strategie Preventive per gonfiore post filler alle occhiaie La prevenzione è la strategia più efficace. Affidarsi a professionisti con una profonda conoscenza dell'anatomia del volto e un'ampia esperienza nel trattamento della delicata area perioculare è il primo e più importante passo. Un medico esperto saprà: Scegliere il prodotto giusto: Selezionare un filler di acido ialuronico specificamente formulato per l'area del contorno occhi, con le giuste caratteristiche di densità ed elasticità. Adottare la tecnica corretta: Iniettare il prodotto alla giusta profondità, solitamente a livello sovraperiosteo (a contatto con l'osso orbitale), per evitare che traspaia attraverso la pelle sottile. Dosare la quantità adeguata: Procedere con cautela, utilizzando la minima quantità di prodotto necessaria per ottenere una correzione naturale ed evitare un eccesso di riempimento. Opzioni di Trattamento per Correggere l'Effetto Tyndall Quando l'effetto Tyndall è già presente, attendere che il filler si riassorba da solo non è una soluzione praticabile, poiché richiederebbe molti mesi. La soluzione più efficace e sicura è l'utilizzo della ialuronidasi , un enzima in grado di dissolvere selettivamente l'acido ialuronico. Presso Istituto Image, affrontiamo questa complicanza con un protocollo di massima precisione. Eseguiamo le infiltrazioni di ialuronidasi sotto guida ecografica . Questo approccio avanzato ci permette di visualizzare in tempo reale la posizione esatta del filler e di iniettare l'enzima con precisione millimetrica, solo dove necessario. La guida ecografica garantisce di sciogliere unicamente il deposito superficiale responsabile dell'effetto Tyndall, preservando il filler posizionato correttamente più in profondità e minimizzando qualsiasi rischio per i tessuti circostanti. Il risultato è un ritorno alla normalità in poche ore, in totale sicurezza. Quando Consultare un Professionista: Linee Guida e Consigli Se noti una colorazione anomala e persistente nell'area trattata con un filler, è fondamentale non sottovalutare il problema. Il nostro consiglio è di consultare un professionista esperto, preferibilmente in una struttura specializzata nella gestione delle complicanze da filler. In Istituto Image, la nostra filosofia si fonda sulla medicina rigenerativa. Per questo, per il ringiovanimento dell'area perioculare, proponiamo un'alternativa superiore che elimina alla radice il rischio dell'effetto Tyndall: il trattamento Lipogems® . Questa metodologia, brevettata dal Professor Tremolada, utilizza il tessuto adiposo micro-fratturato prelevato dal paziente stesso. A differenza dei filler sintetici, Lipogems® non è un gel trasparente, ma un tessuto biologico vitale che rigenera la pelle dall'interno, ripristinando i volumi in modo naturale e migliorando la qualità cutanea. Essendo un tessuto autologo e non un gel, non può dare origine al fenomeno della diffusione della luce che causa l'effetto Tyndall, rappresentando la soluzione più sicura e naturale per un ringiovanimento armonioso dello sguardo. Domande Frequenti (FAQ) Quali sono gli effetti collaterali del filler per il contorno occhi? Gli effetti collaterali più comuni sono temporanei e includono gonfiore, piccoli lividi e rossore nell'area di iniezione. Complicanze meno frequenti ma più persistenti includono la formazione di noduli, asimmetrie e l'effetto Tyndall. Complicanze gravi, come l'occlusione vascolare, sono estremamente rare se il trattamento è eseguito da un medico esperto. Quali sono le cause dell'edema sotto l'occhio dopo un filler? L'edema (gonfiore) post-filler è una reazione comune dovuta al trauma dell'iniezione e alla natura igroscopica dell'acido ialuronico, che richiama acqua. Generalmente si risolve in pochi giorni. Un gonfiore persistente o che compare a distanza di tempo (edema tardivo) può essere legato a una reazione infiammatoria o a un blocco del drenaggio linfatico e richiede una valutazione medica. Quali sono i danni che il filler può provocare al viso? Se eseguito da personale non qualificato, un filler può causare danni estetici come asimmetrie, noduli, granulomi (reazioni infiammatorie croniche) o l'effetto Tyndall. Il rischio più grave, sebbene raro, è l'iniezione intravascolare (ischemia), che può portare a necrosi cutanea (morte del tessuto) o, in casi eccezionali, a cecità se vengono interessati vasi che irrorano l'occhio. Quali sono gli effetti collaterali dell'ialuronidasi? L'ialuronidasi è generalmente sicura. Gli effetti collaterali più comuni sono temporanei e simili a quelli di un'iniezione: rossore, gonfiore e piccoli lividi nell'area trattata. In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche; per questo motivo, è prassi eseguire un piccolo test cutaneo prima del trattamento completo per escludere tale rischio.
Onde d'urto per cellulite: come ridurla ed eliminarla?
Bellezza
4 min

Onde d'urto per cellulite: come ridurla ed eliminarla?

La cellulite è un inestetismo diffuso che colpisce la maggior parte delle donne, indipendentemente dalla forma fisica. Si manifesta con il classico aspetto a "buccia d'arancia", risultato di un'alterazione del microcircolo e di un'infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Affrontarla in modo efficace richiede un approccio che vada oltre la superficie. In Image Regenerative Clinic, abbiamo sviluppato protocolli avanzati che integrano le migliori tecnologie per rimodellare il corpo. Tra queste, la terapia con onde d'urto rappresenta una delle soluzioni più efficaci e scientificamente validate per trattare la cellulite in modo non invasivo, migliorando visibilmente l'aspetto e la salute della pelle. Onde d'urto: cosa sono e come si applicano Le onde d'urto sono onde acustiche ad alta energia che, nate in ambito urologico per il trattamento dei calcoli renali, hanno trovato un'applicazione straordinaria in medicina estetica. Questa tecnologia agisce trasmettendo impulsi sonori ai tessuti, generando una stimolazione meccanica profonda che riattiva i naturali processi rigenerativi dell'organismo. Durante il trattamento, un manipolo specifico viene fatto scorrere sull'area interessata, rilasciando queste onde energetiche. L'azione non si limita alla superficie, ma raggiunge gli strati più profondi del derma e del tessuto connettivo. Per massimizzare l'efficacia, il nostro protocollo prevede l'utilizzo del sistema V-ACTOR, una tecnologia complementare che impiega vibrazioni ad alta frequenza per potenziare il drenaggio linfatico e favorire un profondo rilassamento muscolare, rendendo il trattamento ancora più confortevole ed efficace. Eliminare e Ridurre la cellulite con le onde d'urto: cosa aspettarsi? È importante approcciare il trattamento con aspettative realistiche. Le onde d'urto non "cancellano" la cellulite in una sola seduta, ma innescano un processo di miglioramento progressivo e visibile. L'obiettivo è una riduzione significativa degli inestetismi e un miglioramento della qualità generale della pelle. Durante la seduta, si avverte una sensazione simile a un massaggio energico e profondo, con lievi impulsi pressori sull'area trattata. Il trattamento è generalmente ben tollerato, un leggero fastidio può essere percepito solo nelle zone in cui la cellulite è più edematosa o nodulosa, ma questa sensazione tende a diminuire seduta dopo seduta, man mano che l'infiammazione si riduce. Il nostro approccio prevede una sinergia tra medico e terapista: dopo un'attenta valutazione clinica, viene definito un protocollo su misura che può includere il trattamento dell'intera gamba per poi concentrarsi sui punti critici, garantendo un'azione completa e personalizzata. Benefici delle onde d'urto nel trattamento della cellulite L'efficacia delle onde d'urto contro la cellulite deriva da un'azione combinata su più fronti, che porta a benefici concreti e visibili. Questo trattamento non si limita a un effetto estetico temporaneo, ma promuove un vero e proprio processo di rigenerazione tissutale. I principali vantaggi includono: Miglioramento del microcircolo: Le onde acustiche stimolano la vascolarizzazione, aumentando l'apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti e favorendo l'eliminazione delle tossine. Stimolazione del sistema linfatico: Il trattamento favorisce un drenaggio efficace dei liquidi in eccesso, riducendo gonfiore, ritenzione idrica e la sensazione di pesantezza alle gambe. Azione rigenerativa: La stimolazione meccanica induce i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina. Questo si traduce in una pelle visibilmente più tonica, compatta ed elastica. Riduzione del tessuto adiposo: Le onde d'urto contribuiscono a rompere i setti fibrosi che intrappolano le cellule adipose, riducendo i noduli tipici della cellulite e levigando la pelle. Cosa aspettarsi durante una sessione di terapia con onde d'urto Una sessione di trattamento con onde d'urto in Image Regenerative Clinic è un'esperienza confortevole e non invasiva. La seduta ha una durata variabile: circa 30 minuti se ci si concentra su un'area circoscritta, fino a 50 minuti per trattare l'intera gamba. Il paziente viene fatto accomodare e sulla zona da trattare viene applicato un gel per facilitare la trasmissione delle onde acustiche. Ma quante sedute servono per ottenere risultati apprezzabili? Sebbene i primi miglioramenti siano spesso visibili già dopo poche applicazioni, per un risultato consolidato e duraturo si consiglia un ciclo di almeno 8-10 sedute, con cadenza settimanale o bisettimanale a seconda del quadro clinico. Al termine di ogni trattamento è importante bere abbondante acqua per favorire il processo di diuresi e l'eliminazione dei liquidi mobilizzati. Risultati attesi: quando e quanto si vedono i miglioramenti I risultati della terapia con onde d'urto sono progressivi. Già dopo le prime 3-4 sedute, molti pazienti notano una pelle più liscia al tatto e una riduzione della sensazione di pesantezza. Con il proseguire del ciclo, l'aspetto a "buccia d'arancia" si attenua visibilmente, specialmente su aree critiche come glutei e cosce. Studi clinici hanno confermato l'efficacia di questa tecnologia, evidenziando una riduzione media della circonferenza delle gambe di circa 3 cm ogni due sedute e un livello di soddisfazione dichiarato da oltre l'89% dei pazienti. Il miglioramento della tonicità cutanea, dovuto alla neoproduzione di collagene, continua anche nelle settimane successive al termine del ciclo di trattamenti. Beneficio Atteso Tempistica Indicativa Risultato Finale Migliore Drenaggio e Leggerezza Dopo 2-3 sedute Riduzione significativa di gonfiore e ritenzione idrica. Pelle più Liscia al Tatto Dopo 4-5 sedute Attenuazione dell'aspetto a "buccia d'arancia". Aumento della Tonicità Dalla 6° seduta in poi Pelle visibilmente più compatta ed elastica. Riduzione della Circonferenza Progressivo durante il ciclo Silhouette più definita e rimodellata. Confronto tra le onde d'urto e altri trattamenti anticellulite Le onde d'urto sono un trattamento estremamente valido, ma la loro efficacia può essere amplificata in modo esponenziale quando inserite in un protocollo integrato. In Image Regenerative Clinic, la nostra forza risiede proprio nella capacità di combinare diverse metodologie per creare un percorso sinergico e personalizzato. A seconda della diagnosi iniziale, le onde d'urto possono essere abbinate a: Mesoterapia e Ossigeno Ozonoterapia : Per veicolare sostanze drenanti e lipolitiche o migliorare l'ossigenazione, agendo direttamente sulle cause della cellulite. Diatermia e Coolwaves® : Per combinare l'azione meccanica delle onde d'urto con un calore profondo che stimola il collagene o con microonde selettive che agiscono sulle cellule adipose. Coppettazione e Fleboterapia TRAP : Per potenziare l'effetto drenante, migliorare il microcircolo e trattare eventuali fragilità capillari associate. Biorisonanza : Per riequilibrare l'energia cellulare e ottimizzare la risposta del corpo ai trattamenti. Programma Medico Dimagrante : Per chi necessita di un approccio globale che includa anche la perdita di peso, le onde d'urto supportano il rimodellamento corporeo e il mantenimento del tono cutaneo. Questo approccio olistico ci permette di affrontare l'inestetismo da più angolazioni, garantendo risultati superiori e più duraturi rispetto all'utilizzo di una singola tecnologia. Domande Frequenti (FAQ) Quante sedute di onde d'urto servono per la cellulite? Per ottenere risultati ottimali e duraturi, si consiglia un ciclo di almeno 8-10 sedute. La frequenza, solitamente settimanale o bisettimanale, viene stabilita durante la consulenza iniziale in base al quadro clinico specifico. Come agiscono le onde d'urto sulla cellulite? Le onde d'urto agiscono attraverso una triplice azione: meccanica, chimica e biologica. Riducono la fibrosi tipica della cellulite, stimolano la microcircolazione sanguigna e linfatica, e attivano i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina. Questo porta a una riduzione dell'effetto "buccia d'arancia", a un miglior drenaggio dei liquidi e a una pelle più tonica e compatta. Quando si vedono i risultati delle onde d'urto? I primi miglioramenti, come una maggiore sensazione di leggerezza e una pelle più liscia, possono essere percepiti già dopo le prime 3-4 sedute. I risultati più evidenti sulla riduzione della cellulite e sulla tonicità cutanea si consolidano al termine del ciclo di trattamenti e continuano a migliorare nelle settimane successive. Cosa non fare dopo le onde d'urto? Dopo il trattamento non ci sono particolari controindicazioni. È consigliabile bere abbondante acqua nelle ore successive per aiutare il corpo a eliminare i liquidi e le tossine mobilizzate. È inoltre opportuno seguire uno stile di vita sano per mantenere e ottimizzare i risultati ottenuti.
Che cos’è la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (TRAP)?
Medicina Rigenerativa
3 min

Che cos’è la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (TRAP)?

Quando si parla di benessere delle gambe, inestetismi come capillari evidenti, vene a ragno e vene varicose rappresentano una delle preoccupazioni più sentite. Questi segni non sono solo una questione estetica, ma spesso nascondono un’insufficienza venosa che può portare a pesantezza, gonfiore e dolore. Per anni, le soluzioni si sono concentrate sul chiudere o rimuovere i vasi problematici. Oggi, la medicina rigenerativa ha cambiato le regole del gioco. Noi di Istituto Image proponiamo un approccio rivoluzionario: la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (TRAP) . Si tratta di una metodologia innovativa che non si limita a nascondere il sintomo, ma agisce sulla causa, rigenerando il sistema venoso per restituire alle gambe salute, funzionalità e bellezza. È un percorso curativo che mira a ripristinare l'integrità del circolo, offrendo risultati naturali e duraturi. Come funziona la Fleboterapia TRAP: Principi e Meccanismi Il principio alla base della TRAP è tanto semplice quanto geniale: curare, non chiudere. A differenza delle tecniche tradizionali che mirano a occludere o rimuovere le vene visibili, la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale agisce per "rigenerare" le pareti dei vasi sanguigni. Come è possibile? Il trattamento prevede micro-iniezioni di una soluzione a base di salicilato di sodio, una sostanza a concentrazione non lesiva che, una volta a contatto con la parete interna della vena, innesca un processo di recupero strutturale. In pratica, la soluzione stimola un "restringimento" e un rafforzamento della parete venosa, che torna a essere funzionale. Questo meccanismo ripristina la corretta circolazione e riduce la pressione eccessiva che causava la dilatazione e la visibilità dei capillari e delle vene varicose. L’aggettivo "Tridimensionale" è la chiave del suo successo: la TRAP non tratta solo il singolo capillare visibile, ma l'intera rete di vasi perforanti e superficiali connessi. Questo approccio globale permette di curare il problema alla radice, riducendo drasticamente il rischio di recidive e migliorando la salute circolatoria dell'intera gamba. Vantaggi della Fleboterapia TRAP rispetto ai Trattamenti Tradizionali La scelta di un trattamento per le vene varicose e i capillari merita un'analisi attenta. Mentre le tecniche tradizionali hanno rappresentato per anni lo standard, la TRAP offre un paradigma completamente nuovo, focalizzato sulla salute e la rigenerazione. Le recensioni e l'esperienza clinica dimostrano vantaggi sostanziali. Ecco una tabella comparativa che riassume le principali differenze: Caratteristica Fleboterapia TRAP (Approccio Rigenerativo) Trattamenti Tradizionali (Scleroterapia, Laser) Approccio Rigenerativo: cura e rinforza la parete venosa. Distruttivo: chiude (sclerotizza) o brucia il vaso. Obiettivo Ripristinare la funzione dell'intera rete venosa tridimensionale. Eliminare il singolo vaso visibile. Risultato Estetico Scomparsa dei vasi con un effetto naturale, senza macchie o cicatrici. Rischio di iperpigmentazioni (macchie scure) o cicatrici. Benessere Funzionale Migliora la circolazione, riduce pesantezza e gonfiore. Agisce principalmente sull'inestetismo, con minor impatto funzionale. Recidive Rischio di recidive ridotto, poiché agisce sulla causa. Più frequenti, perché non si interviene sulla causa della pressione venosa. Procedura della Fleboterapia TRAP: Cosa Aspettarsi dalla terapia? Intraprendere un percorso con la TRAP significa scegliere un trattamento medico-estetico strutturato, sicuro e personalizzato. Ogni fase è pensata per massimizzare l'efficacia e garantire il massimo comfort. La Consulenza Iniziale: Ogni percorso inizia con un’accurata Consulenza Estetica Personalizzata . Il nostro medico specialista esegue una valutazione clinica e, se necessario, un eco-doppler per mappare il sistema venoso e identificare le cause dell'insufficienza circolatoria. Questo permette di definire un piano terapeutico su misura. Le Sedute: Il trattamento è ambulatoriale e dura circa 30-45 minuti. Il medico inietta la soluzione rigenerante con aghi sottilissimi in punti strategici lungo le vene da trattare. La procedura è minimamente fastidiosa. Un ciclo completo prevede in genere dalle 4 alle 6 sedute, a cadenza di 2-4 settimane. Il Post-Trattamento: Dopo la seduta è fondamentale indossare calze a compressione elastica per ottimizzare l'effetto della soluzione e supportare la circolazione. È consigliato evitare l'esposizione diretta al sole e attività fisiche intense per alcuni giorni. Si può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane. Per un risultato sinergico e completo, abbiniamo la fleboterapia a trattamenti come la mesoterapia corpo per drenare i liquidi, le onde d'urto per migliorare la cellulite e il microcircolo, il linfodrenaggio manuale e il calco verde per un'azione detox e tonificante. Risultati e Studi Clinici sulla Fleboterapia TRAP I risultati della TRAP sono sia estetici che funzionali. Fin dalle prime sedute, i pazienti avvertono una sensazione di leggerezza e una riduzione del gonfiore. Esteticamente, le vene varicose e i capillari iniziano a schiarirsi, fino a diventare invisibili, lasciando la pelle delle gambe uniforme e sana. L'efficacia di questo approccio non è solo aneddotica. La fleboterapia rigenerativa tridimensionale è supportata da un crescente corpo di studi clinici che ne validano i principi. La ricerca si concentra sulla capacità della soluzione di indurre una vera e propria rigenerazione della parete vascolare, un processo che garantisce risultati stabili e duraturi. Le recensioni dei pazienti trattati con questa metodica confermano un altissimo grado di soddisfazione, non solo per la scomparsa delle vene varicose, ma per il ritrovato benessere generale delle gambe. Considerazioni Finali e Prospettive Future della Fleboterapia TRAP La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale rappresenta un cambiamento di prospettiva fondamentale nel trattamento dell'insufficienza venosa. Abbandona l'idea di "distruggere" per abbracciare quella di "curare e rigenerare". Questo si allinea perfettamente con la filosofia della medicina moderna e, in particolare, con l'approccio di Istituto Image: utilizzare le capacità intrinseche del corpo per promuovere la salute e la bellezza in modo armonico. Il futuro della flebologia va in questa direzione: trattamenti sempre meno invasivi, più rispettosi della fisiologia umana e capaci di offrire soluzioni a lungo termine. La TRAP non è solo una terapia per le gambe, ma un investimento sulla propria salute vascolare, un modo per prendersi cura di sé dall'interno verso l'esterno. Domande Frequenti (FAQ) Che cos'è la tecnica TRAP? La TRAP (Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale) è una tecnica medica non chirurgica che cura le vene varicose e i capillari. Consiste nell'iniettare una soluzione rigenerante che rinforza le pareti delle vene, ripristinandone la funzione e migliorando la circolazione senza rimuoverle o chiuderle. La TRAP funziona davvero? Sì, la TRAP è una tecnica dall'efficacia scientificamente validata. Funziona agendo sulla causa dell'insufficienza venosa, ovvero l'indebolimento delle pareti dei vasi. Rigenerando la struttura venosa, non solo elimina l'inestetismo, ma offre benefici funzionali duraturi, come confermato dall'esperienza clinica e dalla soddisfazione dei pazienti. Quali sono gli effetti collaterali della TRAP? La TRAP è una procedura molto sicura se eseguita da un medico specialista. Gli effetti collaterali sono minimi e transitori: possono includere un leggero bruciore durante l'iniezione, piccoli lividi o un lieve rossore nelle aree trattate, che scompaiono in pochi giorni. Come funziona il metodo TRAP? Il metodo funziona attraverso micro-iniezioni di una soluzione a base di salicilato di sodio direttamente nelle vene visibili e nei capillari. Questa soluzione non chiude i vasi, ma provoca una reazione rigenerativa che ne rinforza le pareti. Le vene trattate si restringono, tornando alla loro dimensione corretta, e smettono di essere visibili, mentre la circolazione generale dell'arto migliora.
Fotoringiovanimento con laser CO2 frazionato ablativo cosa sapere
Bellezza
4 min

Fotoringiovanimento con laser CO2 frazionato ablativo cosa sapere

Nel panorama della medicina estetica rigenerativa, la ricerca di una pelle visibilmente più giovane, tonica e uniforme è una costante. Presso Image Regenerative Clinic a Milano, combiniamo l'eccellenza clinica con le tecnologie più avanzate per offrire soluzioni che non si limitano a correggere, ma rigenerano in profondità. Tra queste, le tecniche di Skin Resurfacing come il fotoringiovanimento con laser CO2 frazionato ablativo, si posizionano come alcuni dei trattamenti più efficaci e consolidati per contrastare i segni del tempo, le cicatrici e le imperfezioni cutanee, donando al viso un aspetto rinnovato e luminoso. Cos'è il Fotoringiovanimento con Laser CO2 Frazionato Ablativo Il fotoringiovanimento con laser CO2 frazionato ablativo è una procedura di dermatologia estetica di altissimo livello, considerata il gold standard per il trattamento intensivo di rughe profonde, cicatrici (incluse quelle da acne), macchie solari e lassità cutanea. Ma cosa significano esattamente questi termini? Ablativo: Il termine indica che il laser agisce vaporizzando un sottilissimo strato superficiale dell'epidermide. Questa azione rimuove le cellule danneggiate e invecchiate, stimolando un processo di rinnovamento cutaneo profondo. Frazionato: La vera innovazione risiede in questa parola. A differenza dei vecchi laser ablativi che trattavano l'intera superficie cutanea con un recupero lungo e complesso, la tecnologia frazionata agisce creando migliaia di micro-colonne di vaporizzazione, alternate a tessuto cutaneo sano e intatto. Questa "frammentazione" del raggio laser permette una guarigione molto più rapida e sicura, poiché la pelle sana circostante accelera il processo di rigenerazione. Questo trattamento rappresenta una soluzione potente e mirata, ideale per chi desidera un risultato significativo e duraturo, andando a ristrutturare l'architettura stessa della pelle. Come Funziona il laser CO2 frazionato ablativo Il principio alla base del laser CO2 è l'interazione tra l'energia luminosa e l'acqua contenuta nelle cellule della pelle. Il raggio laser, con una lunghezza d’onda specifica, viene assorbito dall'acqua presente nell'epidermide e nel derma, provocando una vaporizzazione istantanea e controllata delle cellule colpite. Questo processo innesca una duplice reazione biologica che è il cuore della rigenerazione cutanea: Azione Superficiale: La rimozione dello strato più esterno della pelle elimina macchie, cheratosi e imperfezioni, promuovendo la nascita di un nuovo strato epidermico più liscio, sano e dal colorito uniforme. Azione Profonda: Il calore generato dalle micro-colonne di vaporizzazione penetra nel derma, stimolando l'attività dei fibroblasti . Queste cellule sono le "fabbriche" naturali del nostro corpo, responsabili della produzione di nuovo collagene ed elastina. La neocollagenesi indotta dal trattamento porta a un progressivo aumento della densità, della compattezza e dell'elasticità della pelle nei mesi successivi, con un effetto tensore naturale e duraturo. In sintesi, il laser CO2 frazionato non si limita a levigare la superficie, ma innesca un profondo processo di autoriparazione e ringiovanimento che lavora dall'interno verso l'esterno. Vantaggi del Fotoringiovanimento con Laser CO2 Scegliere un percorso di fotoringiovanimento con laser CO2 significa optare per una trasformazione cutanea profonda e multifattoriale. Questo trattamento, guidato dall'esperienza del nostro team medico, offre una serie di benefici concreti e visibili, che lo rendono una delle procedure anti-aging più apprezzate e richieste. I principali vantaggi includono: Riduzione Drastica delle Rughe: È eccezionalmente efficace sulle rughe profonde, come quelle periorali (il cosiddetto "codice a barre"), perioculari ("zampe di gallina") e della fronte. Miglioramento delle Cicatrici: Offre risultati notevoli nel trattamento delle cicatrici da acne, chirurgiche o post-traumatiche, levigando la superficie cutanea e rendendola più omogenea. Correzione delle Macchie Cutanee: Elimina efficacemente macchie solari, lentigo senili e altre forme di iperpigmentazione, uniformando il colorito del viso. Effetto Lifting Naturale: La potente stimolazione del collagene produce un visibile effetto tensore, ridefinendo i contorni del viso e contrastando la lassità cutanea. Miglioramento della Texture della Pelle: I pori dilatati vengono minimizzati e la grana della pelle appare più fine, liscia e compatta. Ringiovanimento del viso e occhi La precisione del laser CO2 frazionato lo rende particolarmente indicato per trattare aree delicate dove i segni del tempo sono più evidenti. Il ringiovanimento del contorno occhi, ad esempio, beneficia enormemente di questa tecnologia, che permette di rassodare la pelle delle palpebre inferiori e di attenuare le rughe sottili, restituendo allo sguardo freschezza e apertura. Analogamente, la zona periorale, spesso segnata da rughe verticali, può essere trattata con grande efficacia per un sorriso dall'aspetto più giovane e definito. Procedura e cosa aspettarsi durante il trattamento Affrontare un trattamento laser richiede consapevolezza e fiducia. In Image Regenerative Clinic, ogni percorso inizia con una consulenza estetica personalizzata per valutare le indicazioni, definire gli obiettivi e illustrare ogni fase del processo. La procedura si svolge in modo strutturato per garantire comfort e sicurezza: Fase Descrizione Preparazione L'area da trattare viene detersa accuratamente e viene applicata una crema anestetica per circa 45-60 minuti, al fine di minimizzare qualsiasi fastidio durante la seduta. Trattamento Il medico procede al passaggio del manipolo laser sull'area interessata. La durata varia dai 20 ai 40 minuti a seconda dell'estensione della zona. Durante questa fase si può avvertire una sensazione di calore intenso e pizzicore. Post-Trattamento Al termine della seduta, la pelle apparirà arrossata e si avvertirà una sensazione di calore, simile a una forte scottatura solare. Vengono applicate creme lenitive e idratanti specifiche per dare sollievo e proteggere la pelle. Risultati Attesi e Consigli Post-Trattamento La fase post-trattamento è cruciale per una guarigione ottimale e per massimizzare i risultati. La pelle attraverserà un processo di rinnovamento visibile: nei primi 2-3 giorni, il rossore sarà intenso, seguito da una fase di esfoliazione (peeling) che durerà circa 5-7 giorni. I risultati non sono immediati, ma progressivi. Già dopo una settimana, la pelle apparirà più fresca e levigata, ma il vero miglioramento si manifesterà nei 3-6 mesi successivi, tempo necessario ai fibroblasti per produrre nuovo collagene. Per garantire un percorso di guarigione perfetto, è fondamentale seguire scrupolosamente alcune indicazioni: Idratazione e Detersione: Utilizzare solo i detergenti delicati e le creme lenitive e riparatrici prescritte dal medico. Protezione Solare Assoluta: Evitare l'esposizione diretta al sole per almeno 30-40 giorni e applicare quotidianamente una protezione solare con SPF 50+, anche in casa. Questa è la regola più importante per prevenire iperpigmentazioni post-infiammatorie. Evitare Agenti Irritanti: Sospendere l'uso di prodotti esfolianti (scrub, acidi) o a base di alcol fino a completa guarigione. Pazienza e Fiducia: Affidarsi alle indicazioni del team medico e attendere con fiducia che il processo rigenerativo faccia il suo corso, per un risultato che ripagherà l'attesa. FAQ Cosa devo fare dopo aver fatto un trattamento laser CO2 al viso? Dopo un trattamento laser CO2, è essenziale proteggere la pelle dal sole con un filtro SPF 50+ per almeno un mese, anche in casa. Bisogna idratare costantemente la pelle con le creme lenitive specifiche prescritte dal medico, evitare l'esposizione a fonti di calore intenso (come saune) e non utilizzare prodotti esfolianti o aggressivi fino a completa guarigione. Il trattamento con laser CO2 è doloroso? Durante il trattamento si può avvertire una sensazione di calore e pizzicore. Per minimizzare il disagio, viene applicata una crema anestetica circa un'ora prima della seduta, rendendo la procedura assolutamente tollerabile per la maggior parte dei pazienti. Quanti giorni di recupero sono necessari dopo il trattamento? Il "downtime" sociale, ovvero il periodo in cui la pelle è visibilmente arrossata e in fase di esfoliazione, dura circa 5-7 giorni. Dopo questo periodo è possibile riprendere le normali attività sociali, continuando ad applicare una scrupolosa protezione solare. Chi è il candidato ideale per il fotoringiovanimento con laser CO2? Il candidato ideale è una persona che presenta segni evidenti di invecchiamento cutaneo (rughe marcate, lassità), cicatrici da acne o macchie solari. È importante che goda di buona salute e abbia aspettative realistiche sui risultati. Una consulenza medica preliminare è fondamentale per determinare l'idoneità al trattamento.
Pori dilatati e pelle lucida: cause e rimedi estetici efficaci
Bellezza
5 min

Pori dilatati e pelle lucida: cause e rimedi estetici efficaci

I pori dilatati e la pelle lucida rappresentano un inestetismo comune che affligge uomini e donne di ogni età, conferendo al viso un aspetto appesantito e una texture irregolare. Sebbene una corretta skincare quotidiana sia fondamentale, spesso non è sufficiente per risolvere il problema alla radice. In Istituto Image, affrontiamo queste condizioni con un approccio medico-scientifico integrato. Tra le soluzioni che utilizziamo con efficacia c’è l’hydrafacial per il viso , un trattamento avanzato che deterge in profondità, rimuove le impurità e favorisce il rinnovamento cellulare, migliorando visibilmente la texture cutanea. Il nostro obiettivo è andare oltre il trattamento superficiale, proponendo soluzioni personalizzate che agiscono sulle cause profonde dell'inestetismo, per restituire alla pelle un aspetto sano, levigato e naturalmente opacizzato. Cause principali dei pori dilatati e della pelle lucida Comprendere le cause alla base di pori dilatati e pelle lucida è il primo passo per identificare il percorso di trattamento più efficace. Questi inestetismi sono spesso il risultato di una complessa interazione tra fattori genetici e abitudini personali. La causa primaria è quasi sempre un'eccessiva produzione di sebo, la sostanza oleosa che protegge la nostra pelle. Quando le ghiandole sebacee sono iperattive, il sebo in eccesso si accumula all'interno dei pori, mescolandosi a cellule morte e impurità. Questa occlusione provoca una dilatazione fisica del poro, rendendolo più visibile. La pelle, di conseguenza, assume un aspetto lucido, soprattutto nella "zona T" (fronte, naso e mento), dove le ghiandole sono più concentrate. Diversi fattori possono contribuire a questa condizione: Predisposizione genetica: La dimensione dei pori e l'attività delle ghiandole sebacee sono in gran parte determinate dal nostro DNA. Squilibri ormonali: Fluttuazioni ormonali, tipiche dell'adolescenza ma presenti anche in età adulta, possono stimolare un'iperproduzione di sebo. Invecchiamento cutaneo: Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e collagene. Questa perdita di tonicità strutturale fa sì che le pareti dei pori "cedano", facendoli apparire più grandi. Esposizione solare non protetta: I raggi UV danneggiano il collagene e ispessiscono lo strato superficiale della pelle, contribuendo all'ostruzione e alla dilatazione dei pori. Skincare inadeguata: L'uso di cosmetici troppo aggressivi o, al contrario, occlusivi può alterare il delicato equilibrio della pelle, peggiorando la situazione. Diagnosi e valutazione della pelle presso l'Istituto Image Ogni percorso in Istituto Image inizia con una fase di ascolto e analisi approfondita. La nostra analisi rigenerativa personalizzata è un processo diagnostico completo, condotto da un medico estetico, che va oltre una semplice valutazione visiva. Utilizziamo tecnologie diagnostiche avanzate per ottenere una "carta d'identità" della pelle, analizzandone la salute a livello cellulare. Durante la consulenza, esaminiamo con precisione parametri come la texture cutanea, l'elasticità, i livelli di idratazione e sebo, e la struttura dei pori. Questa mappatura dettagliata ci permette di comprendere non solo l'inestetismo visibile, ma anche le sue cause biologiche e funzionali. Solo attraverso una diagnosi così accurata è possibile strutturare un programma terapeutico realmente su misura, che integri le tecnologie più adatte a stimolare i naturali processi di autoriparazione dei tessuti per ottenere risultati concreti e duraturi. Rimedi rigenerativi innovativi per pori dilatati sul Viso o Naso Per agire efficacemente sull'aspetto dei pori dilatati, soprattutto su aree critiche come viso e naso, la medicina rigenerativa offre soluzioni tecnologiche d'avanguardia. Il nostro focus è sulla stimolazione profonda del derma per promuovere la produzione di nuovo collagene, migliorare l'elasticità e "restringere" visibilmente il diametro dei pori. La laserterapia rappresenta una delle opzioni più efficaci e versatili. A seconda delle necessità individuali, sviluppiamo protocolli personalizzati che possono includere: Laser Frazionato (es. Fraxel): Questa tecnologia crea micro-colonne di calore nel derma, lasciando intatto il tessuto circostante. Il processo di guarigione naturale che ne consegue stimola una potente produzione di collagene, migliorando la texture della pelle e riducendo la dimensione dei pori con tempi di recupero contenuti. Laser CO2 Frazionato: Considerato il gold standard per il resurfacing cutaneo, è ideale per pori molto dilatati e pelle ispessita. Agisce in modo più intenso, rimuovendo gli strati superficiali danneggiati e stimolando una rigenerazione profonda per un effetto levigante e compattante di lunga durata. Laser Toning (es. Q-Switched): Una metodica innovativa, particolarmente apprezzata per la sua delicatezza. Attraverso impulsi di bassissima energia, stimola il collagene nel derma senza tempi di recupero, migliorando progressivamente la texture e l'uniformità della pelle. Accanto alla laserterapia, altri trattamenti rigenerativi offrono risultati eccellenti. La radiofrequenza ad aghi (come Vivace) combina la stimolazione meccanica del microneedling con il calore della radiofrequenza, innescando una potente rigenerazione del collagene a diverse profondità per una pelle più tonica e pori meno visibili. Soluzioni estetiche personalizzate per una pelle meno lucida Controllare l'eccesso di sebo e l'effetto lucido, specialmente sul naso e sulla fronte, è fondamentale per ottenere un incarnato omogeneo. In Istituto Image, integriamo trattamenti che purificano la pelle e ne regolano la funzionalità, senza aggredirla. Il nostro trattamento d'elezione è il Pure Facial , un protocollo avanzato in tre fasi che agisce specificamente su eccesso di sebo, impurità e texture irregolare. Questo trattamento combina la termoionizzazione rigenerativa per un'azione antibatterica, l'ossigenoterapia per lenire e purificare, e una maschera all'argilla bianca per un effetto sebo-regolatore profondo. Un altro trattamento fondamentale è HydraFacial , che rappresenta l'evoluzione della pulizia del viso. Attraverso un'idradermabrasione delicata, estrae le impurità e l'eccesso di sebo dai pori, infondendo al contempo sieri personalizzati che idratano e riequilibrano la pelle grassa. Per un'azione mirata sulla riduzione della produzione sebacea, il Gold Microinfusion è una soluzione straordinaria. Un dispositivo con microaghi dorati veicola un cocktail personalizzato di attivi, che può includere microdosi di tossina botulinica, per ridurre l'attività delle ghiandole sebacee e minimizzare la lucidità. Trattamento Obiettivo Principale Azione Specifica Ideale Per Laserterapia Riduzione Pori Dilatati Stimolazione profonda del collagene, resurfacing cutaneo. Texture irregolare, pori molto visibili, segni dell'età. Pure Facial Controllo del Sebo Purificazione, azione antibatterica e sebo-regolatrice. Pelle lucida, impurità, eccesso di sebo. HydraFacial Pulizia e Riequilibrio Estrazione impurità, idratazione, infusione di sieri specifici. Tutti i tipi di pelle, pori ostruiti, pelle spenta. Gold Microinfusion Luminosità e Texture Veicolazione di un cocktail di attivi per ridurre sebo e pori. Pelle sensibile, pori dilatati, lucidità diffusa. L'importanza della cura quotidiana della pelle per mantenere i risultati Per consolidare e prolungare i benefici ottenuti con i trattamenti professionali, è indispensabile adottare una routine di cura quotidiana corretta e personalizzata. Il mantenimento domiciliare è un pilastro del nostro approccio, poiché una pelle curata e protetta risponde meglio alle terapie e conserva più a lungo i risultati. I nostri specialisti forniscono indicazioni precise, che includono: Detersione Adeguata: Utilizzare mattina e sera un detergente delicato, formulato per pelli grasse ma non aggressivo. Ingredienti come l'acido salicilico aiutano a mantenere i pori liberi senza seccare eccessivamente la pelle, il che potrebbe innescare una produzione reattiva di sebo. Idratazione Leggera: Anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione. Scegliere creme o sieri "oil-free" e non comedogenici è fondamentale per nutrire la pelle senza appesantirla o ostruire i pori. Esfoliazione Controllata: L'uso regolare (una o due volte a settimana) di esfolianti chimici a base di acidi AHA o BHA favorisce il rinnovamento cellulare e previene l'accumulo di impurità. Protezione Solare Quotidiana: L'applicazione di una protezione solare SPF 50+ è un gesto irrinunciabile. Protegge la pelle dai danni dei raggi UV, previene l'ispessimento cutaneo e aiuta a mantenere l'efficacia dei trattamenti laser e schiarenti. Testimonianze e casi di successo all'Istituto Image La trasformazione della pelle dei nostri pazienti è la più grande testimonianza dell'efficacia del nostro approccio. Molti si rivolgono a noi dopo anni di tentativi con soluzioni cosmetiche che promettevano risultati miracolosi, senza mai risolvere realmente il problema. Un caso emblematico è quello di una professionista di 40 anni, con una pelle mista caratterizzata da pori molto dilatati nella zona T e una lucidità persistente che la metteva a disagio durante riunioni e incontri di lavoro. Dopo un'attenta Analisi Rigenerativa, abbiamo definito un percorso combinato: un ciclo iniziale di laser frazionato per agire sulla texture e sulla dimensione dei pori, seguito da sedute di HydraFacial per mantenere la pelle purificata e idratata. Già dopo il primo ciclo di trattamenti, la paziente ha notato una pelle visibilmente più levigata, con pori meno evidenti e un incarnato opacizzato per tutto il giorno. Oggi, con un mantenimento periodico e una skincare mirata, gestisce la sua pelle con serenità e sicurezza. Queste storie di successo confermano che un approccio medico personalizzato è la vera chiave per risultati concreti e duraturi. Domande Frequenti (FAQ) Qual è il miglior trattamento per i pori dilatati? Non esiste un unico trattamento "migliore", poiché la soluzione più efficace dipende dalla causa, dal tipo di pelle e dalla gravità della condizione. Trattamenti come i laser frazionati (es. Fraxel, CO2), la radiofrequenza con microaghi e i peeling chimici sono molto efficaci perché stimolano la produzione di collagene, migliorando la texture e la compattezza della pelle. Una consulenza specialistica è fondamentale per definire il percorso più adatto. Come eliminare definitivamente i pori dilatati? È importante chiarire che i pori sono una struttura anatomica della pelle e non possono essere "eliminati" definitivamente. Tuttavia, è possibile ridurne visibilmente l'aspetto e la dimensione. Trattamenti medici rigenerativi e laser possono offrire risultati stabili e duraturi, ma è cruciale abbinarli a una corretta cura quotidiana e a una protezione solare costante per mantenere la pelle compatta e i pori "chiusi". Quale acido chiude i pori? Gli acidi più efficaci per migliorare l'aspetto dei pori dilatati sono gli esfolianti chimici. L' acido salicilico (un BHA) è liposolubile, quindi penetra nei pori e li libera dall'eccesso di sebo e dalle impurità. L' acido glicolico (un AHA) agisce più in superficie, promuovendo il rinnovamento cellulare e rendendo la pelle più liscia e levigata. Entrambi contribuiscono a un aspetto più raffinato della grana cutanea. Come far restringere i pori dilatati del viso? Per restringere visibilmente i pori è necessario un approccio combinato. Innanzitutto, mantenere la pelle pulita con detergenti ed esfolianti specifici per evitare che il sebo si accumuli. In secondo luogo, sottoporsi a trattamenti professionali come laser, peeling o radiofrequenza ad aghi per stimolare il collagene e l'elastina, che "sostengono" le pareti dei pori rendendoli meno evidenti. Infine, utilizzare quotidianamente la protezione solare per prevenire la perdita di elasticità cutanea.
Lifting viso prima e dopo: cosa aspettarsi? Cos'è e come funziona
Bellezza
4 min

Lifting viso prima e dopo: cosa aspettarsi? Cos'è e come funziona

Il desiderio di vedere il proprio viso più fresco, riposato e tonico è un'aspirazione comune. Con il passare del tempo, la pelle perde elasticità, i contorni si definiscono meno e i segni dell'invecchiamento diventano più evidenti. Il lifting del viso è da sempre una delle procedure più efficaci per contrastare questi effetti, ma la chirurgia tradizionale spesso porta con sé timori legati all'invasività, ai tempi di recupero e alla naturalezza del risultato. In Image Regenerative Clinic, abbiamo fatto evolvere il concetto di lifting, portandolo a un livello superiore grazie a un approccio che unisce la più alta precisione chirurgica alla più avanzata scienza rigenerativa. Offriamo un percorso che non si limita a "tirare" la pelle, ma la rigenera dall'interno, garantendo risultati armoniosi, duraturi e, soprattutto, autentici. Lifting viso: cos'è e come funziona Il lifting del viso, o ritidectomia, è un intervento di chirurgia estetica che mira a riposizionare i tessuti del volto e del collo, rimuovendo la pelle in eccesso per correggere i cedimenti e le rughe profonde. L'obiettivo è restituire al viso un aspetto più giovane e definito. Il nostro approccio, tuttavia, va oltre. Il lifting rigenerativo sviluppato dal Professor Carlo Tremolada integra la procedura chirurgica con l'innovativa tecnologia Lipogems® . Questo metodo brevettato non si limita a un riposizionamento meccanico dei tessuti, ma introduce un potente stimolo biologico. Durante l'intervento, una piccola quantità di tessuto adiposo viene prelevata dal paziente, processata con il sistema Lipogems® per purificarla e attivarla, e infine re-iniettata in aree strategiche del volto. Questo tessuto è una miniera di cellule mesenchimali e fattori di crescita che agiscono in profondità per: Stimolare la produzione di nuovo collagene ed elastina , migliorando la qualità, la compattezza e l'elasticità della pelle. Ripristinare i volumi persi in modo naturale, senza l'effetto "gonfio" tipico di altri materiali. Migliorare la vascolarizzazione e la salute generale dei tessuti cutanei. Il risultato è una doppia azione: un lifting immediato che ridefinisce i contorni e un processo rigenerativo che migliora la pelle dall'interno, con benefici che continuano a evolversi nel tempo. Preparazione al lifting viso: consulenza e pianificazione Ogni percorso verso il ringiovanimento inizia con un dialogo approfondito e una pianificazione meticolosa. La prima consulenza in Image Regenerative Clinic è un momento cruciale, durante il quale il nostro team di specialisti, coordinato dal Prof. Tremolada, ascolta attentamente le tue aspettative e valuta le caratteristiche uniche del tuo viso. Durante questa fase, viene eseguita un'analisi completa della struttura facciale, della qualità della pelle, del grado di lassità cutanea e della distribuzione dei volumi. Questa valutazione ci permette di definire un piano chirurgico sartoriale, stabilendo la tecnica di lifting più adatta e le aree in cui l'innesto di tessuto rigenerativo Lipogems® potrà offrire i maggiori benefici. La trasparenza è fondamentale: discuteremo apertamente dei risultati attesi, dei tempi di recupero e di ogni dettaglio del percorso, per costruire un rapporto di fiducia e garantire la massima serenità. Il giorno dell'intervento: cosa succede in clinica Il giorno del lifting rigenerativo, sarai accolto dal nostro team in un ambiente confortevole e sicuro, progettato per garantire la massima privacy e professionalità. L'intervento, della durata di circa 4 ore, si svolge in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda del piano concordato. La procedura si articola in due momenti chiave: Prelievo e processazione Lipogems®: Una piccola quantità di tessuto adiposo viene prelevata da una zona donatrice (come addome o fianchi) e processata in sala operatoria con il nostro sistema brevettato. Lifting chirurgico e innesto rigenerativo: Il chirurgo esegue le incisioni, strategicamente nascoste lungo le pieghe naturali del viso (attaccatura dei capelli, contorno dell'orecchio), per riposizionare i tessuti muscolari e cutanei. Successivamente, il tessuto Lipogems® viene innestato per rigenerare e volumizzare le aree che hanno perso pienezza. Grazie all'approccio rigenerativo, l'azione antinfiammatoria naturale del Lipogems® contribuisce a ridurre il trauma chirurgico, facilitando una guarigione più rapida. Decorso post-operatorio: convalescenza e tempi di guarigione Una delle maggiori preoccupazioni legate al lifting facciale è il recupero. Grazie all'approccio rigenerativo, i tempi di guarigione sono ottimizzati. L'azione antinfiammatoria del Lipogems® aiuta a ridurre significativamente il gonfiore post-operatorio. Nei primi giorni, è normale osservare un edema moderato, in particolare sulle guance , e la comparsa di qualche livido. Il nostro protocollo prevede visite di controllo ravvicinate (al secondo, quarto e settimo giorno) per monitorare la guarigione e rimuovere le suture. Per accelerare il processo, consigliamo cicli di linfodrenaggio facciale eseguiti dai nostri terapisti specializzati, che aiutano a smaltire i liquidi in eccesso. Il ritorno alle normali attività sociali avviene generalmente entro 10-15 giorni, un tempo notevolmente ridotto rispetto al lifting tradizionale. Caratteristica Lifting Tradizionale Lifting Rigenerativo con Lipogems® Obiettivo Principale Riposizionamento dei tessuti, rimozione pelle in eccesso. Riposizionamento + Rigenerazione biologica dei tessuti. Qualità della Pelle Non migliora la struttura intrinseca della pelle. Migliora elasticità, tono e luminosità grazie alla stimolazione del collagene. Effetto Volumizzante Assente, può talvolta "svuotare" il viso. Ripristina i volumi persi in modo naturale con tessuto autologo. Tempi di Recupero Più lunghi, con gonfiore e lividi più pronunciati. Ridotti, grazie all'azione antinfiammatoria del Lipogems®. Durata dei Risultati Buona, ma soggetta al naturale processo di invecchiamento. Più duratura, con miglioramenti progressivi fino a due anni dall'intervento. Naturalezza Rischio di aspetto "tirato" se non eseguito perfettamente. Risultato estremamente naturale, che preserva l'armonia del volto. Risultati visibili: il prima e dopo del lifting viso I risultati di un lifting rigenerativo si apprezzano su due livelli. Immediatamente dopo la prima fase di assestamento, il viso appare più sollevato, i contorni ridefiniti e l'aspetto generale più fresco. Questo è l'effetto "prima". Il vero valore aggiunto, però, si manifesta nei mesi successivi: il "dopo" è un miglioramento progressivo e continuo. La pelle diventa visibilmente più luminosa, compatta ed elastica. Le piccole rugosità si attenuano e il volto acquista una nuova vitalità, che non deriva da una semplice tensione meccanica, ma da una reale rigenerazione biologica. Il risultato finale è un ringiovanimento autentico, che non stravolge i lineamenti ma esalta la versione migliore di te. Consigli per mantenere i risultati del lifting viso Un lifting rigenerativo è un investimento prezioso nel proprio benessere. Per massimizzarne e prolungarne i benefici, è fondamentale adottare buone abitudini: Protezione Solare: L'esposizione ai raggi UV è la prima causa dell'invecchiamento cutaneo. Utilizzare quotidianamente una protezione solare ad ampio spettro è essenziale. Skincare Adeguata: Seguire una routine di cura della pelle con prodotti di alta qualità, consigliati dai nostri specialisti, aiuta a nutrire e proteggere i tessuti. Stile di Vita Sano: Una dieta equilibrata, una corretta idratazione e l'astensione dal fumo contribuiscono a mantenere la pelle sana e vitale. Trattamenti di Mantenimento: Procedure non invasive come la biorivitalizzazione o HydraFacial® possono essere programmate per mantenere la pelle al massimo del suo potenziale nel tempo. Affidarsi a Image Regenerative Clinic per il proprio lifting viso significa scegliere un percorso di eccellenza, dove scienza, esperienza e visione estetica si fondono per creare risultati che superano le aspettative. FAQ Quanto dura il gonfiore dopo un lifting? Il gonfiore è una reazione normale e raggiunge il suo picco nei primi 2-3 giorni dopo l'intervento. Grazie alla tecnica rigenerativa con Lipogems®, l'edema è ridotto e tende a risolversi in gran parte entro 7-10 giorni. Un leggero gonfiore residuo può persistere per qualche settimana. Qual è il decorso post-operatorio di un lifting del viso? Il decorso prevede alcuni giorni di riposo. Le suture vengono rimosse entro una settimana. Il ritorno alle attività sociali è consigliato dopo circa 10-15 giorni. Presso la nostra clinica, il percorso è supportato da controlli medici e trattamenti linfodrenanti per accelerare la guarigione. Come ridurre il gonfiore del viso dopo il lifting? Per ridurre il gonfiore, si consiglia di dormire con la testa leggermente sollevata, applicare impacchi freddi (secondo le indicazioni del chirurgo) e sottoporsi a sedute di linfodrenaggio manuale. È inoltre importante seguire una dieta povera di sale e mantenersi idratati. Il lifting del viso è doloroso? L'intervento viene eseguito in anestesia, quindi non si avverte dolore durante la procedura. Nel post-operatorio, il fastidio è generalmente lieve e ben controllato da comuni antidolorifici prescritti dal medico. La maggior parte dei pazienti descrive una sensazione di "tensione" più che di dolore vero e proprio.
Differenza tra PRP e Lipogems in Medicina Rigenerativa: quali sono?
Medicina Rigenerativa
4 min

Differenza tra PRP e Lipogems in Medicina Rigenerativa: quali sono?

Nel mondo della medicina, stiamo assistendo a una rivoluzione silenziosa ma potente: il passaggio da un approccio orientato alla "riparazione" a uno focalizzato sulla "rigenerazione". Non ci accontentiamo più di mascherare i sintomi o di sostituire ciò che è usurato; cerchiamo di risvegliare le capacità innate del nostro corpo di guarire sé stesso. In questo scenario, la medicina rigenerativa emerge come protagonista, specialmente nel trattamento di patologie articolari e muscolo-scheletriche che affliggono milioni di persone. Noi di Istituto Image siamo stati pionieri in questo campo, sviluppando la metodologia Lipogems® grazie all'intuizione del Professor Carlo Tremolada. Ma per chi si avvicina a questo mondo, la confusione è spesso dietro l'angolo. Sentiamo parlare di PRP, cellule staminali, Lipogems, ma qual è la differenza? E, soprattutto, qual è la soluzione più indicata? Facciamo chiarezza, analizzando due dei trattamenti più discussi: il PRP e Lipogems. Cos'è la Medicina Rigenerativa? Prima di addentrarci nelle specifiche, è fondamentale comprendere il concetto di base. La medicina rigenerativa non è una cura miracolosa, ma un approccio biologico e intelligente che sfrutta i meccanismi di autoguarigione del nostro organismo. L'obiettivo è semplice e ambizioso: utilizzare le risorse prelevate dal corpo stesso del paziente (sangue, tessuto adiposo) per riparare, ricostruire o rigenerare tessuti danneggiati dall'invecchiamento, da traumi o da patologie croniche come l'artrosi. Questo approccio minimamente invasivo si pone come una valida alternativa ai trattamenti farmacologici tradizionali o, in molti casi, alla chirurgia protesica. PRP: Principi e Applicazioni Il PRP, acronimo di Plasma Ricco di Piastrine, è una delle tecniche di medicina rigenerativa più conosciute. La procedura è relativamente semplice: si preleva un campione di sangue dal paziente, che viene poi centrifugato per separare le sue componenti e concentrare le piastrine. Il prodotto ottenuto, ricco di fattori di crescita, viene quindi infiltrato nell'articolazione o nel tessuto danneggiato. I fattori di crescita agiscono come potenti "messaggeri": inviano segnali alle cellule circostanti, stimolando una risposta antinfiammatoria e avviando un processo di riparazione. Il PRP è spesso utilizzato per trattare tendinopatie, lesioni muscolari e stadi iniziali di artrosi, dove la sua azione di stimolo può contribuire a ridurre il dolore e migliorare la funzionalità. Tuttavia, è importante sottolineare che il PRP fornisce principalmente i segnali per la guarigione, ma la sua azione ha una durata limitata nel tempo. Il Metodo Lipogems®: Come Funziona Lipogems® rappresenta un salto qualitativo nella medicina rigenerativa, un sistema brevettato a livello mondiale proprio dal Professor Carlo Tremolada. A differenza del PRP, che parte dal sangue, Lipogems sfrutta il potenziale rigenerativo del tessuto adiposo, una risorsa biologica straordinariamente ricca. La procedura, eseguita in ambiente sterile e in regime ambulatoriale, si articola in pochi passaggi: Prelievo: Attraverso una piccola e indolore lipoaspirazione in anestesia locale, viene prelevata una minima quantità di tessuto adiposo, solitamente dall'addome o dai fianchi. Processamento: Il grasso prelevato viene inserito nel dispositivo Lipogems®, un sistema a circuito chiuso che lo processa delicatamente. Attraverso una micro-frammentazione e un lavaggio con soluzione salina, vengono eliminate le componenti infiammatorie e oleose, preservando intatto il microambiente rigenerativo del tessuto. Infiltrazione: Il prodotto finale, un tessuto adiposo micro-frammentato e purificato, viene infiltrato direttamente nell'articolazione o nel tessuto danneggiato sotto guida ecografica, garantendo la massima precisione. Il tessuto ottenuto con Lipogems non contiene solo fattori di crescita, ma un intero complesso biologico: cellule mesenchimali (MSC) e periciti, che agiscono come veri e propri "medici naturali", orchestrando un processo di rigenerazione profondo e duraturo. Confronto tra PRP e Lipogems®: Vantaggi e Limitazioni Sebbene entrambi i trattamenti rappresentino valide opzioni rigenerative, agiscono su piani differenti e sono indicati per quadri clinici diversi. Il PRP può essere considerato un eccellente "stimolatore", mentre Lipogems® è un vero e proprio "rigeneratore". Per comprendere meglio le differenze, abbiamo riassunto i punti chiave nella seguente tabella: Caratteristica PRP (Plasma Ricco di Piastrine) Lipogems Fonte Biologica Sangue del paziente Tessuto adiposo del paziente Componente Attiva Fattori di crescita piastrinici Cellule mesenchimali, periciti e stroma vascolare Meccanismo d'Azione Stimolazione e richiamo cellulare (segnale di guarigione) Processo rigenerativo completo (fornisce "mattoni" e "lavoratori") Durata dell'Effetto Limitata nel tempo (mesi) Duraturo (risultati mantenuti fino a 3-5 anni) Indicazioni Principali Tendinopatie, artrosi di grado lieve Artrosi di grado moderato-severo, lesioni cartilaginee, dolore cronico Tipo di Procedura Prelievo di sangue e centrifugazione Mini-lipoaspirazione e processamento in un'unica seduta ambulatoriale Lipogems® si configura come una delle infiltrazioni ginocchio di ultima generazione più efficaci, specialmente per cartilagine danneggiata, dove un semplice stimolo non è sufficiente. In alcune regioni, le infiltrazioni di cellule mesenchimali sono riconosciute dal SSN per specifiche patologie, a testimonianza della loro validità clinica. Casi Clinici e Testimonianze: Esperienze Reali L'efficacia di Lipogems® è supportata da oltre 175 pubblicazioni scientifiche e dall'esperienza di migliaia di pazienti. In ambito sportivo, è stato premiato come "Best New Technology in Sports Medicine" ed è utilizzato da atleti di livello mondiale (Serie A, NBA, NFL) per accelerare il recupero da infortuni e preservare la salute articolare. Ma i benefici non si limitano agli atleti. Pensiamo a un uomo di 60 anni con artrosi al ginocchio, dolore cronico e mobilità ridotta, la cui unica prospettiva sembrava essere la protesi. Dopo anni di terapie conservative inefficaci, si è sottoposto al trattamento Lipogems. A pochi mesi dalla procedura, il dolore si è ridotto drasticamente, la funzionalità articolare è migliorata e ha potuto riprendere a camminare e a svolgere le sue attività quotidiane senza limitazioni. Questa non è un'eccezione, ma la testimonianza del potenziale rigenerativo che risiede in ognuno di noi. Considerazioni Finali e Prospettive Future in Medicina Rigenerativa La scelta tra PRP e Lipogems non si basa su quale sia "migliore" in assoluto, ma su quale sia più indicato per la specifica condizione clinica, il grado di degenerazione e gli obiettivi del paziente. Mentre il PRP offre un valido supporto in condizioni infiammatorie e degenerative lievi, Lipogems si pone come la soluzione d'elezione per affrontare danni tissutali più significativi, offrendo una rigenerazione profonda e risultati stabili nel tempo. Il futuro della medicina ortopedica e non solo è già segnato: si muove verso approcci sempre meno invasivi e sempre più biologici. In questo contesto, metodologie come Lipogems, che trasformano una risorsa del nostro corpo in una potente terapia, non sono più una promessa, ma una solida realtà clinica.
Termoterapia: cos'è, a cosa serve? Benefici e consigli utili
Bellezza
4 min

Termoterapia: cos'è, a cosa serve? Benefici e consigli utili

Noi di Istituto Image crediamo in un approccio alla bellezza che nasce dalla salute e dal benessere profondo dei tessuti. Per questo, offriamo percorsi di medicina estetica e rigenerativa che integrano le tecnologie più avanzate con una profonda conoscenza della biologia cutanea. Tra le diverse metodiche, la termoterapia a milano , proposta da noi di Istituto Image, rappresenta una delle soluzioni più efficaci e versatili per chi desidera migliorare l'aspetto della pelle in modo naturale e duraturo. Questo trattamento, basato sull'uso terapeutico del calore, stimola i meccanismi di rigenerazione interni del corpo, offrendo risultati visibili senza essere invasivo. Termoterapia: Cos'è? Principi e Applicazioni La termoterapia è una metodologia terapeutica che sfrutta gli effetti biologici del calore per trattare una vasta gamma di inestetismi e disturbi. Presso la nostra clinica, utilizziamo una forma evoluta di termoterapia nota come diatermia , un trattamento avanzato che impiega energia elettromagnetica per generare calore direttamente all'interno dei tessuti (calore endogeno). Questo principio la distingue dalle tecniche tradizionali, che applicano calore dall'esterno. L'energia viene trasmessa attraverso manipoli specifici che lavorano su due modalità complementari, permettendo un'azione mirata e profonda. La scelta della modalità dipende dagli obiettivi del trattamento e dalla natura dei tessuti da raggiungere. Modalità Resistiva: Questa tecnica è ideale per agire su tessuti ad alta resistenza, come il tessuto adiposo, le ossa, i tendini e le cartilagini. L'elettrodo non isolato concentra il calore in profondità, rendendola efficace per trattare accumuli adiposi e per applicazioni in ambito riabilitativo. Modalità Capacitiva: L'elettrodo isolato permette al calore di concentrarsi nelle aree più superficiali, coinvolgendo principalmente i tessuti molli come il derma, i muscoli e il sistema vascolare e linfatico. È la scelta privilegiata per migliorare la qualità della pelle e il tono muscolare. Durante il trattamento, i nostri terapisti seguono con precisione le linee di Langer, le naturali direttrici di tensione della pelle, per massimizzare l'efficacia e rispettare la fisiologia cutanea. I Benefici della Termoterapia nella Medicina Estetica La Diatermia è un pilastro nei nostri percorsi di ringiovanimento per viso e corpo, grazie alla sua capacità di innescare una risposta biologica virtuosa. Il calore controllato e profondo agisce come un potente biostimolante, apportando benefici concreti e progressivi. Il principale vantaggio è la stimolazione diretta dei fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina . Questo si traduce in un miglioramento visibile della tonicità, della compattezza e dell'elasticità cutanea. Già dalla prima seduta, si può apprezzare un leggero effetto lifting dovuto alla contrazione immediata delle fibre di collagene esistenti. Le applicazioni sono molteplici e personalizzabili: Sul viso: attenua le rughe e ridefinisce i contorni, contrastando la lassità cutanea. Sul corpo: è un alleato formidabile contro la cellulite, la ritenzione idrica e il gonfiore, specialmente su aree come gambe, addome e braccia. L'azione termica migliora l'ossigenazione e la microcircolazione, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine accumulate e donando alla pelle un aspetto più sano e luminoso. Come Funziona la Termoterapia per le contratture muscolari o cervicale? Oltre alle sue rinomate applicazioni estetiche, la Diatermia offre importanti benefici terapeutici, specialmente nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico. Gli effetti antalgici e antinfiammatori la rendono una soluzione efficace per chi soffre di contratture, tensioni muscolari e dolori localizzati. Il calore endogeno generato dalla Diatermia agisce su più fronti: Aumenta la vascolarizzazione: Migliora l'afflusso di sangue e ossigeno ai tessuti infiammati, accelerando i processi di guarigione e riducendo l'infiammazione. Rilassa la muscolatura: Il calore aiuta a sciogliere le tensioni e le contratture, riducendo la rigidità e migliorando la mobilità. Agisce sulle terminazioni nervose: Ha un effetto sedativo sul dolore, offrendo un sollievo progressivo e duraturo senza l'uso di farmaci. Questo la rende particolarmente indicata per trattare disturbi comuni come cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, tendiniti e traumi articolari, supportando il recupero funzionale dei tessuti. Indicazioni e Controindicazioni della Termoterapia La Diatermia è un trattamento versatile e sicuro, ma come ogni procedura medica, presenta indicazioni specifiche e alcune controindicazioni che vengono attentamente valutate durante la consulenza iniziale. La trasparenza è un valore fondamentale per garantire un percorso terapeutico sereno ed efficace. Area di Trattamento Principale Controindicazioni Principali Rughe e Lassità Cutanea Viso, Collo, Décolleté, Braccia Gravidanza Cellulite e Ritenzione Idrica Gambe, Glutei, Addome Portatori di Pacemaker Pelle Atona e Spenta Viso e Corpo Patologie cardiache o vascolari gravi Contratture e Dolore Muscolare Schiena, Collo, Spalle, Arti Infezioni o lesioni cutanee attive nell'area Gonfiore e Pesantezza Gambe e Caviglie Tumori o patologie oncologiche in atto Consigli Utili per Massimizzare i Risultati della Termoterapia La Diatermia offre risultati eccellenti, ma la sua massima efficacia si esprime all'interno di un protocollo integrato e personalizzato. In Istituto Image, consideriamo ogni trattamento come parte di un percorso globale verso il benessere del paziente. Per questo, la Diatermia viene spesso combinata con altre metodiche per creare una sinergia potente. Ad esempio, all'interno del nostro programma medico dimagrante personalizzato , la Diatermia è fondamentale per tonificare i tessuti che perdono elasticità durante la perdita di peso, garantendo una silhouette più definita e compatta. Per un'azione mirata contro la cellulite e le adiposità, la Diatermia può essere preceduta da trattamenti con Onde d'Urto , che preparano il tessuto rendendolo più ricettivo, e seguita da sedute di mesoterapia drenante o lipolitica per un'azione d'urto. Tecnologie come Coolwaves® possono agire in sinergia per il rimodellamento corporeo. Trattamenti manuali come il linfodrenaggio e la coppettazione (Cupping Therapy) ne amplificano l'effetto detox e drenante, favorendo l'eliminazione dei liquidi in eccesso. Infine, per mantenere i benefici a lungo termine, è essenziale seguire i consigli dei nostri specialisti, mantenere una buona idratazione e adottare uno stile di vita sano e attivo. La Termoterapia presso Istituto Image: La Nostra Offerta Specializzata In Istituto Image, ogni percorso inizia con una analisi rigenerativa personalizzata , una valutazione clinica approfondita eseguita dal nostro team medico. Questo ci permette di comprendere a fondo le esigenze specifiche di ogni paziente e di costruire un protocollo terapeutico su misura, dove la Diatermia si integra con altre tecnologie d'avanguardia. La nostra offerta si distingue per l'approccio scientifico e olistico: non trattiamo semplicemente l'inestetismo, ma lavoriamo per ripristinare l'equilibrio biologico dei tessuti. L'esperienza del nostro team, guidato dalla visione scientifica del Professor Carlo Tremolada, e l'uso di macchinari di ultima generazione garantiscono sicurezza, comfort e risultati concreti. Scegliere un trattamento di Diatermia presso il nostro istituto significa affidarsi a un'eccellenza nel campo della medicina rigenerativa, per un benessere che si vede e si sente. Contatta oggi stesso Istituto Image e prenota la tua analisi rigenerativa. Iniziamo insieme il tuo percorso verso il benessere! FAQ Utili A cosa serve la termoterapia? La termoterapia serve a stimolare i processi rigenerativi del corpo attraverso il calore. In medicina estetica, è utilizzata per tonificare la pelle, ridurre rughe e cellulite, e migliorare la circolazione. In ambito terapeutico, allevia dolori muscolari, contratture e infiammazioni. A cosa serve la terapia del calore? La terapia del calore serve a generare un aumento controllato della temperatura nei tessuti per ottenere benefici specifici. Aumenta il flusso sanguigno, favorendo l'ossigenazione e l'eliminazione delle tossine, stimola la produzione di collagene per una pelle più tonica e ha un effetto rilassante e analgesico sulle fibre muscolari contratte. Quali dolori passano con il calore? Il calore è particolarmente efficace per alleviare dolori di natura muscolare e articolare. È indicato per contratture, tensioni cervicali, mal di schiena (lombalgia), dolori mestruali e rigidità articolari. Agisce rilassando i muscoli e migliorando la circolazione, riducendo così la percezione del dolore. Termoterapia costo? Il costo di un percorso di termoterapia (Diatermia) è variabile, poiché dipende dal piano di trattamento personalizzato definito in sede di consulenza. I fattori che influenzano il prezzo includono il numero di sedute necessarie, l'ampiezza delle aree da trattare e l'eventuale combinazione con altre tecnologie sinergiche. Per ricevere un preventivo dettagliato e su misura, è consigliabile prenotare una consulenza con i nostri specialisti.
Palpebre Cadenti: Intervento e Rimedi
Bellezza
5 min

Palpebre Cadenti: Intervento e Rimedi

Noi di Istituto Image concepiamo la medicina estetica come un percorso verso l'armonia e il benessere, dove ogni intervento è studiato per valorizzare l'unicità del volto senza alterarne l'essenza. Tra le nostre soluzioni all’avanguardia proponiamo la blefaroplastica a Milano con Lipogems, ideale per chi desidera correggere inestetismi come le palpebre cadenti, combinando l'eccellenza chirurgica con le più avanzate tecniche di medicina rigenerativa. Il nostro obiettivo è restituire freschezza e vitalità allo sguardo, con risultati naturali, duraturi e un recupero ottimizzato. Palpebre Cadenti: Cosa sono? Cause e Sintomi Le palpebre cadenti, una condizione tecnicamente nota come ptosi palpebrale , si manifestano quando la palpebra superiore si abbassa, coprendo parzialmente o totalmente la pupilla. Questo fenomeno può conferire al viso un aspetto perennemente stanco, triste o invecchiato, anche quando ci si sente pieni di energia. Le cause principali sono legate al naturale processo di invecchiamento. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e tono a causa della ridotta produzione di collagene, e i muscoli che sostengono la palpebra tendono a indebolirsi. Esistono anche altri fattori che possono contribuire o accelerare questo processo: Fattori genetici: Una predisposizione familiare può influenzare la struttura e la tonicità della zona perioculare. Stile di vita: L'eccessiva esposizione al sole senza protezione, il fumo e abitudini scorrette possono accelerare l'invecchiamento cutaneo. Cause traumatiche o patologiche: In casi più rari, la ptosi può derivare da traumi o condizioni mediche specifiche. I sintomi non sono solo estetici. Molte persone avvertono una sensazione di pesantezza agli occhi e, nei casi più marcati, una vera e propria riduzione del campo visivo superiore, che può interferire con attività quotidiane come la lettura o la guida. Quando Considerare un Intervento di correzione per la palpebra cadente? La decisione di intervenire sulle palpebre cadenti è personale e matura quando la condizione inizia a influenzare negativamente la qualità della vita, sia dal punto di vista funzionale che psicologico. È il momento di considerare una correzione quando: Il campo visivo è limitato: Se per vedere bene si è costretti a inclinare la testa all'indietro o a sollevare le sopracciglia, l'intervento assume una valenza funzionale, migliorando la vista. L'aspetto non rispecchia più come ci si sente: Quando lo specchio riflette un'immagine stanca e invecchiata che non corrisponde alla propria vitalità interiore, la correzione può restituire fiducia e autostima. Il disagio psicologico diventa importante: Sentirsi a disagio nel relazionarsi con gli altri o evitare il contatto visivo sono segnali che indicano come l'inestetismo stia avendo un impatto profondo sul benessere emotivo. I rimedi non chirurgici non sono più sufficienti: Quando creme e trattamenti estetici non invasivi non riescono più a fornire il risultato desiderato, la chirurgia diventa la soluzione più efficace e duratura. Blefaroplastica: Chirurgia plastica per le Palpebre Cadenti La blefaroplastica è l'intervento chirurgico d'elezione per la correzione delle palpebre cadenti, una procedura raffinata che ringiovanisce lo sguardo con risultati naturali e armoniosi. L'intervento consiste nella rimozione precisa dell'eccesso di pelle e, se necessario, del grasso erniato che forma le borse sotto gli occhi , attraverso incisioni nascoste nelle pieghe naturali delle palpebre, rendendo le cicatrici praticamente invisibili. Presso Istituto Image, abbiamo elevato questo intervento a un livello superiore, creando la Blefaroplastica Rigenerativa . Sotto la guida del Professor Carlo Tremolada, integriamo la precisione chirurgica con l'innovativa tecnologia Lipogems® . Durante la stessa seduta, una piccola quantità di tessuto adiposo del paziente viene prelevata, processata con il sistema brevettato Lipogems® e infiltrata nell'area perioculare. Questo innesto di tessuto rigenerativo apporta benefici straordinari: Migliora la qualità e l'elasticità della pelle sottile delle palpebre. Ripristina i volumi naturali persi con l'invecchiamento, agendo efficacemente sulle occhiaie e sui solchi lacrimali. Grazie alle sue potenti proprietà antinfiammatorie, riduce il gonfiore e accelera la guarigione. Per casi selezionati, il percorso può essere completato con trattamenti di laserterapia per migliorare ulteriormente la texture cutanea e ridurre le rughe sottili, ottenendo un ringiovanimento globale dello sguardo. Cosa Aspettarsi Durante il Recupero Post-Intervento Il decorso post-operatorio della blefaroplastica è generalmente ben tollerato e rapido. Nelle prime 48-72 ore è normale osservare un leggero gonfiore e la comparsa di lividi, che possono essere gestiti con l'applicazione di impacchi freddi. Grazie all'approccio rigenerativo con Lipogems®, i nostri pazienti beneficiano di un recupero accelerato, con una significativa riduzione dell'edema e del disagio. I punti di sutura vengono rimossi dopo circa 5-7 giorni. Il ritorno alle normali attività sociali è solitamente possibile dopo 10-14 giorni, mentre per l'attività fisica intensa è consigliabile attendere circa un mese. Il risultato finale si stabilizza e si apprezza pienamente dopo qualche mese, rivelando uno sguardo più aperto, fresco e riposato. Consigli Utili per Mantenere i Risultati dell'Intervento La blefaroplastica offre risultati molto duraturi, che possono mantenersi per oltre 10-15 anni. Tuttavia, il naturale processo di invecchiamento continua. Per preservare al meglio la freschezza dello sguardo nel tempo, è consigliabile adottare alcune buone abitudini: Protezione Solare: L'uso quotidiano di una protezione solare con SPF elevato sulla zona perioculare è il gesto più importante per prevenire il fotoinvecchiamento. Skincare Adeguata: Utilizzare prodotti specifici per il contorno occhi, ricchi di antiossidanti, peptidi e acido ialuronico, aiuta a mantenere la pelle idratata ed elastica. Stile di Vita Sano: Evitare il fumo, seguire una dieta equilibrata e garantire un sonno adeguato sono fattori cruciali per la salute della pelle. Trattamenti di Mantenimento: Procedure non invasive come biorivitalizzazione, peeling leggeri o radiofrequenza possono essere programmate nel tempo per mantenere la qualità cutanea e prolungare la durata dei risultati. Perché Scegliere istitutoimage.it per il Tuo Intervento di Medicina Estetica Scegliere Istituto Image per la correzione delle palpebre cadenti significa affidarsi a un centro di eccellenza che unisce competenza medica, innovazione tecnologica e una filosofia incentrata sulla naturalezza del risultato. La nostra offerta si distingue per: L'Approccio Rigenerativo Unico: Siamo pionieri nell'integrazione della blefaroplastica con la tecnologia Lipogems®, un metodo che non si limita a correggere ma rigenera i tessuti, garantendo risultati superiori e un recupero più rapido. Massima Competenza Chirurgica: Il nostro team, guidato dal Professor Carlo Tremolada, vanta una doppia specializzazione in chirurgia plastica e maxillo-facciale, assicurando una profonda conoscenza dell'anatomia del volto per interventi di massima precisione e sicurezza. Risultati Naturali e Personalizzati: Ogni intervento è cucito su misura per il paziente, con l'obiettivo di rinfrescare lo sguardo senza mai alterarne l'espressività e l'identità. Un Percorso Completo: Accompagniamo il paziente dalla prima consulenza al follow-up post-operatorio, con un team dedicato che garantisce cura, attenzione e supporto in ogni fase. Le palpebre cadenti possono farti apparire stanco/a, ma non devono definire chi sei. In Istituto Image, non ci limitiamo a correggere un inestetismo: attraverso la nostra esclusiva Blefaroplastica Rigenerativa con Lipogems®, rigeneriamo i tessuti per restituirti uno sguardo fresco, aperto e in perfetta armonia con il tuo volto. È il momento di tornare a vederti per come ti senti. Prenota una consulenza con i nostri chirurghi e scopri come possiamo ringiovanire il tuo sguardo con un risultato naturale e duraturo. FAQ Come rialzare la palpebra cadente? Per un sollevamento efficace e duraturo, la blefaroplastica chirurgica è la soluzione più indicata. Per casi lievi, esistono alternative non chirurgiche come la radiofrequenza, i laser frazionati o i fili di trazione, che possono offrire un miglioramento temporaneo. Quanti anni ti toglie la blefaroplastica? Non è possibile definire un numero esatto di anni, ma la blefaroplastica offre un ringiovanimento significativo dello sguardo. Elimina l'aspetto stanco e appesantito, donando al viso un'espressione più fresca, riposata e vitale, che può far percepire un aspetto generale di diversi anni più giovane. È pericolosa la blefaroplastica? Come ogni intervento chirurgico, la blefaroplastica comporta dei rischi, ma se eseguita da un chirurgo plastico specializzato e qualificato in una struttura idonea, è considerata una procedura estremamente sicura e con un basso tasso di complicanze. Quali sono i rimedi non chirurgici per la palpebra cadente? Per la lassità palpebrale lieve, i rimedi non chirurgici includono trattamenti con radiofrequenza ad aghi, laser resurfacing, ultrasuoni microfocalizzati e fili di trazione. Questi metodi stimolano la produzione di collagene e offrono un effetto lifting moderato e temporaneo. Qual è il miglior trattamento per le palpebre cadenti? Il "miglior" trattamento dipende dal grado di ptosi. Per un cedimento da lieve a moderato, le opzioni non chirurgiche possono dare buoni risultati. Per una palpebra cadente evidente e con eccesso di pelle, la blefaroplastica rimane il gold standard, offrendo il risultato più efficace, completo e duraturo. Cosa fare al posto della blefaroplastica? In alternativa alla blefaroplastica chirurgica, per cedimenti iniziali si possono considerare trattamenti come laser frazionato, radiofrequenza con microaghi o fili di trazione. Questi approcci possono migliorare la tonicità della pelle e offrire un leggero effetto lifting, ma non possono sostituire l'efficacia della chirurgia in presenza di un eccesso cutaneo significativo.

Stampa

3 min

Lipogems®: Il Trattamento Rigenerativo che Ringiovanisce la Pelle

Dall'Articolo di Vanity Fair Italia Vanity Fair Italia ha recentemente pubblicato un approfondimento su Lipogems® , presentandolo come il metodo più efficace per il reverse aging cutaneo. Questo trattamento, sviluppato dal dottor Carlo Tremolada , rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel campo della medicina rigenerativa estetica. Cos'è Lipogems® Lipogems® è una metodologia brevettata e approvata dalla FDA che sfrutta i principi della medicina rigenerativa. Inizialmente sviluppata per accelerare processi di guarigione e recupero da infortuni sportivi (utilizzata anche dalla sciatrice Sofia Goggia), trova applicazione in ambito ortopedico per problemi come artrosi e tendiniti, e più recentemente nel campo dell'estetica per il ringiovanimento cutaneo. Il trattamento si basa sul principio di autoguarigione del corpo, utilizzando le cellule adipose della stessa persona, particolarmente ricche di cellule staminali, per attivare una rigenerazione nei tessuti dove le funzioni biologiche sono rallentate. Il Principio Scientifico Secondo il dottor Tremolada , Lipogems® consiste nell'innesto di cellule staminali mesenchimali adulte e attive prelevate dal grasso del paziente. Queste cellule, fondamentali nei processi di riparazione corporea, vengono prelevate attraverso un dispositivo brevettato che riduce le dimensioni del tessuto adiposo senza distruggerne la struttura. Il tessuto adiposo così trattato è ricco di microvasi e di periciti (precursori delle cellule staminali mesenchimali), che vengono poi iniettati nelle aree dove è necessario riattivare la rigenerazione tissutale. Il Processo di Trattamento Il processo inizia con il prelievo di tessuto adiposo che viene trattato con un dispositivo specifico. Questo tessuto, inizialmente della forma di un "lampone maturo", viene ridotto progressivamente attraverso filtri taglienti che agiscono come un setaccio. La riduzione avviene con l'emissione di alta pressione, senza aria, proteggendo il tessuto e mantenendo intatte le sue informazioni biologiche. All'interno del dispositivo, delle palline creano un'emulsione acqua-olio che viene poi eliminata, rimuovendo tutti i fattori infiammatori e lasciando le cellule adipose attivate biologicamente. Il materiale risultante viene poi iniettato dove necessario, permettendo ai periciti di staccarsi e insediarsi nel tessuto, diventando cellule staminali mesenchimali attive. Effetti Anti-Age Nel contesto estetico, Lipogems® agisce potenziando la microcircolazione, contrastando una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo. I periciti, una volta innestati, si trasformano in cellule staminali mesenchimali che agiscono come "Medicinal Signaling Cells", secernendo sostanze che stimolano l'auto-riparazione del corpo. Questi segnali regolano il sistema immunitario, riducono l'infiammazione cronica e stimolano altre cellule a rigenerare i tessuti. L'effetto immediato è una pelle visibilmente migliorata, grazie all'azione immunomodulatrice che riduce l'infiammazione. I risultati completi si manifestano nell'arco di nove mesi. Applicazioni Pratiche Lipogems® può essere un'alternativa parziale al lifting chirurgico, poiché migliora l'elasticità della pelle. Tuttavia, per cedimenti significativi dovuti all'età, potrebbe essere necessario abbinarlo alla chirurgia estetica tradizionale, con il vantaggio di tessuti più sani e recuperi più rapidi. Il trattamento è adatto a tutte le età, anche come prevenzione, e non presenta controindicazioni per condizioni come vitiligine o psoriasi. Può essere eseguito anche d'estate o in ambienti soleggiati, poiché aumenta la resistenza della pelle al sole. Sebbene un singolo trattamento possa essere sufficiente per tutta la vita, molti pazienti preferiscono ripeterlo dopo circa quattro anni per mantenere i risultati ottimali. Source: Vanity Fair Italia, 21. Agosto 2024
2 min

Oltre il Biohacking: Le Nuove Frontiere della Longevità

Dall'Articolo di Harpers Bazaar Italia Harpers Bazaar Italia ha recentemente pubblicato un articolo che esplora come i trattamenti odierni di benessere e bellezza guardino sempre più avanti, verso un orizzonte in cui il "well aging" è sempre più tecnologico. L'articolo esamina l'evoluzione del biohacking da concetto fantascientifico a pratica comune, abbracciata sia dalle celebrità che dalle strutture all'avanguardia. L'Evoluzione del Biohacking nel Beauty e nel Benessere Sebbene solo recentemente popolarizzato, il biohacking era già presente nei primi anni Duemila nei discorsi di biologi e hacker che della sperimentazione hanno fatto un mestiere. Questi pionieri hanno posto le basi per un movimento in cui biologia, tecnologia e scienza si combinano per migliorare il corpo e la mente umana attraverso pratiche che vanno dalle modifiche genetiche ai semplici cambiamenti nello stile di vita. Nel settore beauty e benessere, i metodi di biohacking più diffusi includono nutrizione specializzata e integratori, sedute termoterapiche (come immersioni in acqua fredda e coperte per sauna a infrarossi), trattamenti di skincare personalizzati in base al DNA per una riparazione cellulare mirata, dispositivi che monitorano il ritmo circadiano e piani alimentari e di allenamento personalizzati basati su analisi genetiche e biometriche. Le recenti evoluzioni del settore si concentrano sugli esosomi nelle pratiche estetiche professionali, sui trattamenti biostimolanti che utilizzano microonde e ultrasuoni, sui filler arricchiti con sostanze biorivitalizzanti e su procedure avanzate di liposuzione e lipofiller. Dal punto di vista del benessere, le ultime frontiere del biohacking enfatizzano il potere rivitalizzante dei massaggi e dei trattamenti bioenergetici. Image Regenerative Centre Prima clinica rigenerativa italiana , Image offre un ampio ventaglio di servizi di medicina rigenerativa, dalla chirurgia ricostruttiva ai trattamenti estetici di ultima generazione. Lipogems® è il fiore all'occhiello della struttura: si tratta di una procedura brevettata multifunzionale di iniezione di tessuto adiposo micro fratturato, un'evoluzione sia del classico lipofilling sia di tecniche di estrazione di cellule staminali mesenchimali. Source: Harper's Bazaar Italia, 20.5.2024
2 min

I Trattamenti Urto Viso e Corpo di Image Regenerative Clinic da Provare in Vista dell'Estate

Dall'Articolo di Vogue Italia Vogue Italia ha recentemente pubblicato un articolo sui nuovi trattamenti "Summer Shape" di Image Regenerative Clinic , sviluppati sotto la direzione del Professor Carlo Tremolada , luminare della medicina rigenerativa . Questi trattamenti offrono soluzioni per chi desidera sentirsi in armonia con il proprio corpo e presentare la migliore versione di sé con l'avvicinarsi dell'estate. Cos'è la Medicina Rigenerativa? Come spiega il Professor Tremolada nell'articolo, la medicina rigenerativa non è una forma di medicina alternativa, bensì lo studio scientifico di ciò che il nostro corpo può fare per preservarsi e rigenerarsi. I fondamenti della medicina rigenerativa si basano sulla comprensione di come il nostro organismo possa rigenerarsi spontaneamente e riparare i danni subiti, siano essi dovuti a traumi o al semplice passare del tempo. Trattamenti Viso Pluripremiati e Anti-Age Image Regenerative Clinic offre tre trattamenti viso progettati per dare luminosità, idratazione, compattezza e attenuare le rughe d'espressione, per un ringiovanimento immediatamente visibile e duraturo nel tempo: Hydrafacial MD : Un trattamento di idro-dermo abrasione completamente non invasivo che utilizza un delicato pennino abrasivo a effetto vacuum, sostituito e caricato con differenti punte e sieri durante più fasi del trattamento. Le quattro fasi includono ACTIVE 4 e BHD che detergono e purificano la pelle in profondità, seguito da ANTIOX-6™ che infonde la pelle di un cocktail di idratazione, e infine l'applicazione del siero Dermabuilder® a base di peptidi. Diatermia Capacitiva : Questo trattamento agisce sul tono cutaneo e le rughe superficiali grazie alla contrazione delle fibre di collagene , offrendo un risultato anti-age duraturo e un lifting naturale progressivo. Skinbooster : Un trattamento personalizzato creato ad hoc per il paziente con un mix equilibrato di vitamine e filler rivitalizzanti. Trattamenti Corpo I trattamenti viso sono completati da trattamenti corpo scientificamente avanzati e innovativi. Diatermia Capacitiva : Indicata per adiposità localizzate, cellulite fibrosa e/o edematosa, perdita di tono e in casi di dimagrimento rapido. Applicata sulle zone adipose di difficile trattamento, riattiva la circolazione stimolando il calore interno, rilassa le fibre sclerotizzate da circolazione difettosa e le rende più elastiche. Il risultato finale è una pelle distesa, senza aspetto a buccia d'arancia, con un rassodamento visibile. Terapia ad Onde d'Urto (ESWT) : Basata sulla vibrazione delle onde acustiche, aumenta il metabolismo basale permettendo di bruciare più grassi e abbattere l'adiposità localizzata, mantenendo l'aspetto tonico grazie alla tonificazione muscolare. CoolSculpting : La tecnologia di Criolipolisi brevettata da Image Regenerative Clinic che permette di colpire in maniera selettiva, efficace e indolore i depositi adiposi sottocutanei controllando il raffreddamento dei tessuti. Insieme, questi trattamenti viso e corpo formano il protocollo Summer Shape, progettato per rigenerare, dare tono ed elasticità al corpo ed evitare la perdita di collagene, ripristinando la naturale bellezza e favorendo la longevità. Source: Vogue Italia, 1.7.2024
1 min

Image Regenerative Clinic Among Top 10 in Europe - Medtech Outlook

Image Regenerative Clinic has been recognized among Europe's top 10 clinics for Regenerative Medicine and Surgery solutions. Image Regenerative Clinic is Italy's premier regenerative clinic specializing in regenerative medicine, from reconstructive surgery to advanced aesthetic procedures. Founded by Professor Carlo Tremolada, a prominent figure in plastic surgery and inventor of the Lipogems method, which is currently utilized in over 30 countries worldwide for treating pathologies, pain management, and wellness restoration. The Lipogems technology represents a significant advancement in regenerative medicine, utilizing proprietary processing methods to preserve adipose tissue's structural integrity and cellular components. This innovative approach maintains the tissue's vascular network and extracellular matrix while harnessing the regenerative potential of mesenchymal stem cells and growth factors. Source: Medtech Outlook, 2024

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Sede delle Procedure

In clinica vengono eseguiti interventi in regime ambulatoriale. Per le procedure chirurgiche che richiedono un diverso setting operatorio, ci avvaliamo di strutture partner in regime di day surgery.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.