
Bellezza
Tempo di lettura: 3 minuti
Presso l'Istituto Image di Milano, offriamo soluzioni avanzate di medicina estetica per chi desidera migliorare l'armonia del proprio viso senza ricorrere a interventi invasivi. Comprendiamo che l'aspetto del naso sia cruciale per l'equilibrio del profilo e che, al tempo stesso, l'idea di una rinoplastica chirurgica possa rappresentare un ostacolo.
Per questo, ci siamo specializzati in alternative sofisticate come il rinofiller a Milano, un trattamento che permette di correggere e armonizzare i lineamenti in modo rapido, sicuro e reversibile.
Il rinofiller è un trattamento di medicina estetica ambulatoriale che utilizza filler a base di acido ialuronico per modificare la forma del naso senza chirurgia. Attraverso iniezioni mirate, è possibile correggere imperfezioni lievi, donando equilibrio e armonia al profilo del volto.
È fondamentale comprendere la differenza tra questa procedura e la rinoplastica chirurgica:
Il rinofiller è la scelta ideale per chi cerca un miglioramento estetico non permanente o per chi desidera "provare" un profilo diverso prima di considerare la chirurgia.
Il percorso del rinofiller inizia sempre con una consulenza specialistica. Il naso è un'area anatomica estremamente complessa, ricca di strutture vascolari delicate. Per questo, la valutazione iniziale è essenziale per analizzare la struttura del viso, comprendere le aspettative e confermare l'idoneità al trattamento.
La procedura è rapida e si svolge in ambulatorio:
La durata degli effetti varia. Generalmente, il primo trattamento dura circa sei mesi. Tuttavia, con sedute successive, l'effetto tende a stabilizzarsi, richiedendo ritocchi meno frequenti, spesso ogni 12-18 mesi.
I benefici del rinofiller sono primariamente estetici e psicologici, con un impatto significativo sulla percezione di sé.
Benefici Estetici Principali:
Benefici Funzionali e Pratici:
Come accennato, la durata del rinofiller è variabile. Inizialmente, l'organismo tende a riassorbire l'acido ialuronico in circa 6 mesi.
Con i trattamenti successivi, si assiste spesso a una stabilizzazione del risultato. Questo accade perché l'acido ialuronico funge da impalcatura, stimolando una lieve produzione di collagene endogeno. La durata degli effetti si prolunga, portando la necessità di ritocchi a 12 o anche 18 mesi.
La durata dipende anche da fattori individuali, come il metabolismo del paziente, lo stile di vita (il fumo può accelerare il riassorbimento) e il tipo specifico di filler utilizzato.
Il costo del rinofiller è significativamente inferiore a quello di una rinoplastica chirurgica.
I prezzi sono vari e dipendono da diversi fattori chiave:

Il rinofiller è una procedura sofisticata e altamente tecnica. Se eseguito da mani non esperte, i rischi di complicazioni, come asimmetrie o, nei casi peggiori, problemi vascolari, sono concreti.
All'Istituto Image, la sicurezza del paziente è la nostra priorità. Il trattamento viene eseguito esclusivamente da medici altamente qualificati, con una profonda competenza nell'anatomia facciale. Questo ci permette di garantire risultati non solo esteticamente armoniosi e naturali, ma anche eseguiti nel massimo rispetto della sicurezza clinica. Scegliere il nostro Istituto significa affidarsi a un team che unisce visione estetica e rigore scientifico.
Quanto dura l'effetto del rinofiller?
L'effetto della prima seduta dura circa 6 mesi. Con i ritocchi successivi, il risultato tende a stabilizzarsi, e le sedute di mantenimento possono essere necessarie solo ogni 12-18 mesi.
Se eseguito da professionisti non qualificati, i rischi includono asimmetrie, gonfiore eccessivo o, in rari casi, complicazioni vascolari. È fondamentale affidarsi a medici esperti con una conoscenza approfondita dell'anatomia nasale.
Il "rinofiller" è il nome della tecnica specifica che utilizza "filler" (materiali riempitivi, quasi sempre acido ialuronico) per rimodellare il naso. "Filler" è il termine generico per il prodotto, mentre "rinofiller" è il nome del trattamento applicato al naso.
Il trattamento è minimamente doloroso. Presso il nostro istituto, applichiamo sempre una crema anestetica prima della procedura per garantire il massimo comfort al paziente.
Il rinofiller è sconsigliato a chi necessita di correzioni chirurgiche importanti (es. una riduzione significativa del naso) o ha problemi funzionali respiratori. È inoltre controindicato in gravidanza e allattamento.