
Medicina Rigenerativa
Tempo di lettura: 4 minuti
L'acne attiva è una condizione complessa, che richiede un approccio medico rigoroso e personalizzato.
Presso l'Istituto Image, comprendiamo l'impatto che questa patologia può avere sulla qualità della vita.
Per questo, abbiamo sviluppato protocolli avanzati che integrano la dermatologia classica con le più sofisticate innovazioni della medicina rigenerativa. Il nostro obiettivo è trattare l'infiammazione, accelerare la guarigione e prevenire gli esiti cicatriziali, restituendo alla pelle il suo equilibrio naturale.
L'acne attiva non è semplicemente un brufolo, ma una patologia infiammatoria cronica del follicolo pilo-sebaceo. Le sue cause sono multifattoriali: un'eccessiva produzione di sebo (pelle grassa), l'ostruzione dei pori, la proliferazione batterica (in particolare del Cutibacterium acnes) e squilibri ormonali.
Questo processo infiammatorio si manifesta con lesioni diverse: comedoni (punti neri e punti bianchi), papule (lesioni rosse e infiammate), pustole (con pus) e, nei casi più severi, noduli e cisti. Identificare correttamente la tipologia di acne, da quella comedonica lieve a quella nodulo-cistica o conglobata, è il primo passo fondamentale per definire una strategia terapeutica efficace.
Affidarsi a rimedi "fai-da-te" o a trattamenti estetici non specifici può peggiorare l'infiammazione e aumentare il rischio di cicatrici permanenti.
Una diagnosi clinica avanzata è essenziale.
Presso il nostro istituto, il percorso inizia con un'approfondita analisi rigenerativa personalizzata. Questa valutazione medica permette di analizzare con precisione la salute della pelle, la qualità dei tessuti e il tipo di acne.
Comprendere la causa scatenante sia essa ormonale, batterica o legata allo stile di vita ci consente di strutturare un percorso terapeutico su misura, che, come richiesto dall'acne attiva, si articola in fasi precise: sfiammare, purificare, schiarire le macchie post-infiammatorie e, infine, levigare la pelle.
La gestione dell'acne richiede un arsenale di trattamenti che possono essere combinati per massimizzare l'efficacia.
I peeling chimici sono un trattamento dermatologico consolidato per l'acne. Utilizzano soluzioni acide (come l'acido salicilico o glicolico) per esfoliare lo strato superficiale della pelle, liberare i pori ostruiti, regolare la produzione di sebo e stimolare il turnover cellulare. Questo aiuta a ridurre i comedoni e a migliorare la texture cutanea. Esistono anche formulazioni innovative come il PRX-T33, una biostimolazione che rigenera la pelle in profondità senza causare un'esfoliazione aggressiva, ideale per stimolare la cute senza tempi di recupero.
Le tecnologie basate sull'energia, come i trattamenti laser e la luce pulsata intensa (IPL), offrono un'azione mirata. Questi dispositivi possono ridurre l'infiammazione, colpire selettivamente i batteri responsabili dell'acne e migliorare il rossore. Per gli esiti cicatriziali, i laser frazionati (come il Fraxel o il CO2) sono considerati il gold standard, poiché creano micro-danni controllati che stimolano la produzione di nuovo collagene, levigando la pelle "butterata".
Le terapie topiche sono fondamentali nella gestione quotidiana dell'acne. Creme a base di retinoidi, perossido di benzoile o acido salicilico aiutano a prevenire l'ostruzione dei pori e a ridurre l'infiammazione. Tuttavia, per l'acne attiva e le cicatrici, le creme da sole spesso non sono sufficienti. Funzionano al meglio quando integrate in un protocollo medico che prepara la pelle a riceverle, potenziandone l'efficacia e accelerando la guarigione.

La medicina rigenerativa ha cambiato le regole nel trattamento dell'acne. L'obiettivo è stimolare i naturali processi di autoguarigione della pelle. In Istituto Image, integriamo diverse metodologie per un'azione sinergica.
Per l'acne infiammatoria e la rosacea, utilizziamo Kleresca®, una tecnologia biofotonica. Questo trattamento non invasivo usa una luce LED specifica e un gel fotoconvertitore per penetrare in profondità, attivando la riparazione cellulare, riducendo l'infiammazione e eliminando i batteri (P. acnes).
Per le lesioni più ostinate, come noduli o cisti infiammate, interveniamo con gli Acne Shots. Ispirate alla dermatologia coreana, queste microiniezioni mirate rilasciano principi attivi (come corticosteroidi a basso dosaggio) direttamente all'interno della lesione, riducendo gonfiore e rossore in 24-48 ore e prevenendo la formazione di cicatrici.
Protocolli come il Pure Facial e l'Intraceutical Oxygen sono fondamentali. Il Pure Facial combina termoionizzazione rigenerativa e ossigenoterapia per un'azione purificante profonda. L'ossigenoterapia (spesso combinata con ozono) ha un potente effetto antibatterico e lenitivo, essenziale per la pelle con acne attiva.
Per gli esiti cicatriziali, il nostro approccio d'eccellenza è Lipogems® Beauty.
Questa tecnologia, brevettata dal Prof. Carlo Tremolada, utilizza il potenziale rigenerativo del tessuto adiposo autologo micro-fratturato. Le cellule mesenchimali stimolano la produzione di nuovo collagene ed elastina, rigenerando la pelle danneggiata dall'interno e migliorando la texture in modo naturale e duraturo.
Approccio Terapeutico | Obiettivo Principale | Indicato Per | Tecnologia Utilizzata |
Terapie Topiche | Controllo quotidiano, prevenzione | Acne lieve, mantenimento | Acido Salicilico, Retinoidi |
Peeling Chimici | Esfoliazione, rinnovo, macchie | Acne comedonica, iperpigmentazione | Acidi (Glicolico, Salicilico, PRX-T33) |
Terapie Biofotoniche | Anti-infiammatorio, antibatterico | Acne attiva, Rosacea | Kleresca® (Luce LED + Gel) |
Iniezioni Mirate | Riduzione rapida dell'infiammazione | Noduli, cisti, acne infiammata | Acne Shots (Corticosteroidi) |
Terapie Rigenerative | Riparazione cicatrici, texture | Esiti cicatriziali, pelle danneggiata | Lipogems®, Laser Frazionati |

La nostra esperienza nel trattamento dell'acne attiva si basa su un presupposto fondamentale: non esiste una cura unica, ma un percorso personalizzato. Il successo terapeutico si fonda sulla corretta sequenza dei trattamenti.
L'urgenza è calmare la pelle. In questa fase, utilizziamo terapie lenitive e antinfiammatorie come Kleresca® o Acne Shots per controllare il rossore e il dolore, bloccando l'evoluzione della lesione.
Una volta gestita l'infiammazione acuta, lavoriamo sulla causa. Trattamenti come Pure Facial e una corretta skincare medicale riequilibrano la produzione di sebo e purificano i pori.
L'infiammazione lascia spesso macchie scure (iperpigmentazione post-infiammatoria). Qui interveniamo con peeling schiarenti o laser specifici (es. Luce Pulsata) per uniformare l'incarnato.
L'ultima fase affronta gli esiti permanenti. Laser frazionati e la rigenerazione tissutale con Lipogems® Beauty lavorano per levigare la pelle e riparare i danni al collagene.
Mantenere i risultati ottenuti è un impegno quotidiano. La cura domiciliare è cruciale. Dopo trattamenti come peeling o laser, l'uso di una protezione solare SPF 50+ è obbligatorio per prevenire la formazione di macchie. È essenziale utilizzare detergenti delicati e prodotti non comedogenici, come consigliato dai nostri specialisti. Consigliamo inoltre di seguire una dieta equilibrata, limitando cibi ad alto indice glicemico e latticini, che possono contribuire all'infiammazione sistemica.
La cura più efficace per l'acne è un protocollo personalizzato stabilito da un medico specialista. Non esiste un'unica soluzione valida per tutti. L'efficacia dipende dalla corretta diagnosi del tipo di acne (es. ormonale, batterica, comedonica) e dall'integrazione di trattamenti mirati come terapie antinfiammatorie, peeling e tecnologie rigenerative combinati a una corretta routine domiciliare.
Sull'acne attiva è fondamentale usare trattamenti con azione antinfiammatoria e antibatterica. Si deve evitare di spremere o toccare le lesioni per non peggiorare l'infezione e causare cicatrici. Trattamenti medici come Kleresca®, Acne Shots o l'Ossigeno Ozonoterapia sono specificamente indicati per ridurre rapidamente il rossore e l'infiammazione delle lesioni attive.
Esistono diversi trattamenti medici ed estetici avanzati. I peeling chimici (come quelli all'acido salicilico) aiutano a esfoliare e purificare. Tecnologie come Kleresca® (biofotonica) combattono l'infiammazione e i batteri. Trattamenti come Pure Facial o HydraFacial offrono una pulizia profonda e un riequilibrio del sebo. Per gli esiti cicatriziali, si utilizzano laser frazionati e la medicina rigenerativa come Lipogems®.
I dermatologi consigliano di non sottovalutare l'acne e di rivolgersi a uno specialista per una diagnosi corretta. L'approccio più consigliato è quasi sempre combinato: una terapia topica (creme specifiche), una corretta detersione quotidiana, una dieta bilanciata e un ciclo di trattamenti ambulatoriali (come peeling, laser o terapie rigenerative) per gestire l'infiammazione e prevenire la formazione di cicatrici.