Ricerca

Il segreto (scientifico) per rallentare l’età biologica? Potrebbe iniziare da una vitamina.
2 min

Il segreto (scientifico) per rallentare l’età biologica? Potrebbe iniziare da una vitamina.

Tempo di Lettura 4 minuti Un nuovo studio rivoluziona la ricerca sull’invecchiamento: Vitamina D e Omega-3 come alleati dei nostri telomeri – e della longevità. Di colpi di scena nella ricerca antiage ne abbiamo visti tanti. Ma quando è la scienza a parlare, e lo fa con dati solidi e peer-reviewed, vale la pena fermarsi e ascoltare. Un team internazionale ha appena pubblicato sul American Journal of Clinical Nutrition un risultato che potremmo definire storico: un’integrazione quotidiana con 2000 UI di Vitamina D ha mostrato per la prima volta un impatto diretto sul rallentamento dell’accorciamento dei telomeri, i “cappucci” protettivi dei nostri cromosomi, oggi considerati uno dei più precisi indicatori dell’età biologica. In parole semplici? La Vitamina D potrebbe contribuire concretamente a rallentare i meccanismi cellulari dell’invecchiamento. Aggiungiamo poi il supporto degli Omega-3, meno efficaci sui telomeri nello studio specifico, ma fondamentali nel modulare l’infiammazione e nel proteggere il sistema cardiovascolare, e abbiamo tra le mani una combinazione che promette molto più che benessere: promette un futuro più lungo e in salute. Rigenerazione, non solo prevenzione Nel nostro centro, IMAGE Regenerative Clinic, seguiamo con attenzione ogni nuova evidenza che possa migliorare concretamente la qualità della vita dei nostri pazienti. La nostra visione della longevità non si limita alla prevenzione delle rughe o all’ottimizzazione estetica: parte dalla cellula, attraversa la medicina rigenerativa e approda alla costruzione consapevole di un’età adulta energica, lucida e vitale. La notizia della correlazione tra Vitamina D, Omega-3 e allungamento dei telomeri si inserisce perfettamente in questo scenario. È la conferma che stiamo percorrendo la strada giusta, fatta di diagnosi avanzata, strategie integrate, medicina di precisione e, soprattutto, attenzione costante alla ricerca d’avanguardia. Come ci insegna anche il professor Camillo Ricordi , uno dei massimi esperti mondiali di medicina rigenerativa: “L’epoca della cura è finita. È iniziata l’era della rigenerazione.” Un invito a scegliere consapevolmente il proprio futuro In IMAGE non parliamo più solo di estetica, ma di scelte di vita. Le nostre proposte rigenerative, dal potenziamento metabolico con NAD+ ai protocolli personalizzati con cellule mesenchimali, si rivolgono a chi vuole vivere meglio e più a lungo, con strumenti concreti e validati. Longevità è bellezza che dura. Prenota ora la tua Longevity Evaluation
Lipogems in medicina veterinaria
1 min

Lipogems in medicina veterinaria

Il metodo Lipogems sempre più utilizzato per patologie ortopediche Il Prof. Tremolada è stato intervistato da ClassHorse TV insieme al Dott. Zeira, medico dell'Ospedale veterinario San Michele per parlare del Lipogems in campo veterinario. Il trattamento, che prevede il prelievo e l'innesto di tessuto adiposo autologo, è sempre più utilizzato per patologie ortopediche non solo negli uomini, ma anche in animali domestici, cavalli e non solo… Il Dott. Zeira ha utilizzato a lungo il trattamento con tessuto adiposo Lipogems per trattare condizioni quali osteoartrite, tendinopatie, lesioni legamentose e problemi articolari in varie specie animali. Il trattamento, come per la medicina umana, prevede un prelievo di tessuto adiposo simile a una mini-lipoaspirazione, una manipolazione minima del grasso aspirato e l'inoculazione nell'area interessata. Lipoaspirazione e trattamento avvengono in un unico tempo chirurgico in condizione asettiche. La tecnologia Lipogems ha dimostrato risultati promettenti nella medicina veterinaria grazie alla sua capacità di preservare le cellule mesenchimali e il microambiente rigenerativo del tessuto adiposo, favorendo la guarigione naturale dei tessuti danneggiati.
Ossigeno-Ozono terapia contro il Covid-19: è realmente efficace?
2 min

Ossigeno-Ozono terapia contro il Covid-19: è realmente efficace?

Conosciuto per le sue potenti proprietà antivirali e antinfiammatorie, l'ossigeno-ozono terapia viene utilizzato in medicina rigenerativa con successo ormai da tempo per contrastare svariate patologie, soprattutto malattie virali come l'HIV e la SARS, ma anche nel trattamento dell'artrite, della cardiopatia ischemica, della degenerazione maculare, del cancro, nella disinfezione delle ferite e nell'attivazione del sistema immunitario. Ce ne parla il Professor Carlo Tremolada, direttore scientifico di Image Regenerative Clinic. Che cosa fa l'ossigeno-ozono terapia contro il coronavirus? Secondo i più recenti studi condivisi dalla SIOOT, questa procedura blocca la capacità del virus di replicarsi bilanciando lo stato redox cellulare, attiva e modula il sistema immunitario, migliora l'ossigenazione per prevenire la cicatrizzazione dei polmoni e proteggere gli organi vitali dai danni virali. È ormai risaputo che Italia, Cina, Spagna e Stati Uniti utilizzano con successo l'ossigeno-ozono terapia contro l'infezione da Sars-CoV-2. Lo fanno sia su molti dei ricoverati, anche gravi, come supporto alle procedure standard, sia per la disinfezione degli ambienti, ma la SIOOT raccomanda l'ossigeno-ozono terapia anche in via preventiva e post malattia, perché rinforza il sistema immunitario e aiuta nel recupero. Perché l'ozono? Utilizzato già durante la Prima Guerra Mondiale per la disinfezione delle ferite e per il trattamento del famoso piede da trincea, l'ozono è un potente antinfiammatorio e antivirale. In questo secondo caso in particolare, esercita l'inibizione della replicazione e l'inattivazione diretta dei virus. Ma le sue proprietà sono innumerevoli, tanto che oggi è applicato con successo in vari settori medici, quali pneumologia, malattie infettive, odontoiatria e dermatologia. In cosa consiste l'ossigeno-ozono terapia? Consiste nell'uso, a scopi terapeutici e preventivi, di una miscela di ossigeno e ozono, somministrata, a seconda del disturbo da trattare, per autoemotrasfusione, per via intramuscolare, intrarticolare e sottocutanea, o anche per via rettale, vaginale, uterina e uretrale, soprattutto in caso di disbiosi intestinali, candidosi e infezioni alle vie urinarie. Una volta in corpo, infatti, l'ozono libera atomi di ossigeno che attaccano virus e batteri. Inoltre, nelle procedure estetiche, viene somministrato anche mediante applicazioni locali con acqua ozonizzata, creme a base di ozono e olio ozonizzato. In quali ambiti può essere utilizzata l'ossigeno-ozono terapia? Le sue proprietà antinfiammatorie rendono questa procedura particolarmente efficace sia nelle problematiche articolari, quali il deterioramento del menisco e le ernie discali, sia in presenza di atrofia vaginale o altri disturbi legati alla menopausa e alle candidosi recidive. In questi casi, l'ossigeno-ozono terapia può eliminare il dolore e l'irritazione, a volte rivelandosi risolutiva, soprattutto se associata al brevetto rigenerativo Lipogems.
L'ultima scoperta del botulino: rigenera la pelle
1 min

L'ultima scoperta del botulino: rigenera la pelle

Lo studio canadese pubblicato su "Jama Facial Plastic Surgery" dell'American Medical Association lo rivela: il botulino fa anche ringiovanire la pelle. La sperimentazione A rivelare le nuove potenzialità della tossina botulinica è stato uno studio realizzato su un campione di 43 donne con un'età media di 52 anni che mai prima di allora si erano sottoposte a trattamenti con Botox. Alle donne, che presentavano delle leggere rughe nella zona perioculare, sono state somministrate delle periodiche iniezioni di tossina botulinica di tipo A e la loro condizione cutanea è stata valutata per 4 mesi. Il risultato dello studio Il risultato dello studio ha dimostrato un significativo miglioramento della qualità ed elasticità cutanea, misurato attraverso analisi biomeccaniche strumentali. La ricerca ha evidenziato come il botulino eserciti un'azione di stimolazione sulla bio-meccanica cutanea, promuovendo la produzione di collagene e riattivando il processo di ringiovanimento cutaneo a livello molecolare. Questa scoperta, oltre ad aprire al botulino una nuova strada di applicazioni, conferma un dato concreto: la tossina botulinica, se utilizzata in maniera corretta, resta un farmaco dai comprovati livelli di sicurezza e dalle significative applicazioni terapeutiche in ambito estetico-funzionale.
Per il terzo anno la medicina rigenerativa al Joint Preservation Congress
3 min

Per il terzo anno la medicina rigenerativa al Joint Preservation Congress

Anche quest’anno il Lipogems, brevettato dal Prof. Tremolada, protagonista al congresso mondiale sulla ricerca per preservare le articolazioni. Particolare attenzione ad anca, piede e ginocchia. VI Joint Preservation Congress – Varsaw Per il terzo anno il Prof. Tremolada torna a Varsavia per prendere parte al congresso mondiale. La maggior parte dei trattamenti utilizzati per curare le malattie degenerative non sono in grado di mantenere la piena funzionalità delle articolazioni e l’idoneità fisica dei pazienti. Con l’aumentare di queste malattie, che sempre più spesso colpiscono persone più giovani, professionisti da tutto il mondo cercano trattamenti alternativi efficaci. L’obiettivo è quello di ridurre il dolore dei pazienti e prolungarne l’attività fisica. Il congresso è curato dai migliori esperti in materia a livello internazionale – medici e scienziati noti tra cui il Prof. Carlo Tremolada – leader in ricerca, sviluppo e applicazione di nuove tecnologie per il trattamento delle malattie degenerative e dei traumi che portano al loro sviluppo. Preservare le articolazioni con Lipogems «Cerco sempre di dare questo nuovo concetto di rigenerazione. Lipogems non è cellule staminali, non è nanofat, non è un SFV ottenuto meccanicamente. Lipogems è un metodo per espandere meccanicamente la superficie funzionale del tessuto adiposo mediante micro-frammentazione, all’interno di un sistema chiuso. Grazie al Lipogems non solo viene migliorata la densità vascolare, ma viene anche avviato e notevolmente accelerato il naturale processo di guarigione. Con il Lipogems guarisci come un bambino… Guarisci in modo naturale!». Lipogems rappresenta il sistema più semplice, rapido e sicuro per aiutare il recupero da infortuni e la guarigione. I pazienti con lesioni della cartilagine articolare presentano dolore e una ridotta funzionalità e spesso progrediscono verso l’osteo-artrosi finale, una delle prime dieci cause di disabilità al mondo. Lipogems accelera in maniera straordinaria il naturale processo rigenerativo e riparativo dei tessuti. Grazie al Lipogems è possibile trattare, in modo conservativo e con risultati straordinari, varie patologie come artrosi degenerative a carico delle articolazioni (spalle, ginocchia, caviglie, anca) e non solo. Anche quest’anno il Lipogems, brevettato dal Prof. Tremolada, protagonista al congresso mondiale sulla ricerca per preservare le articolazioni. Particolare attenzione ad anca, piede e ginocchia. VI Joint Preservation Congress – Varsaw Per il terzo anno il Prof. Tremolada torna a Varsavia per prendere parte al congresso mondiale. La maggior parte dei trattamenti utilizzati per curare le malattie degenerative non sono in grado di mantenere la piena funzionalità delle articolazioni e l’idoneità fisica dei pazienti. Con l’aumentare di queste malattie, che sempre più spesso colpiscono persone più giovani, professionisti da tutto il mondo cercano trattamenti alternativi efficaci. L’obiettivo è quello di ridurre il dolore dei pazienti e prolungarne l’attività fisica. Il congresso è curato dai migliori esperti in materia a livello internazionale – medici e scienziati noti tra cui il Prof. Carlo Tremolada – leader in ricerca, sviluppo e applicazione di nuove tecnologie per il trattamento delle malattie degenerative e dei traumi che portano al loro sviluppo. Preservare le articolazioni con Lipogems «Cerco sempre di dare questo nuovo concetto di rigenerazione. Lipogems non è cellule staminali, non è nanofat, non è un SFV ottenuto meccanicamente. Lipogems è un metodo per espandere meccanicamente la superficie funzionale del tessuto adiposo mediante micro-frammentazione, all’interno di un sistema chiuso. Grazie al Lipogems non solo viene migliorata la densità vascolare, ma viene anche avviato e notevolmente accelerato il naturale processo di guarigione. Con il Lipogems guarisci come un bambino… Guarisci in modo naturale!». Lipogems rappresenta il sistema più semplice, rapido e sicuro per aiutare il recupero da infortuni e la guarigione. I pazienti con lesioni della cartilagine articolare presentano dolore e una ridotta funzionalità e spesso progrediscono verso l’osteo-artrosi finale, una delle prime dieci cause di disabilità al mondo. Lipogems accelera in maniera straordinaria il naturale processo rigenerativo e riparativo dei tessuti. Grazie al Lipogems è possibile trattare, in modo conservativo e con risultati straordinari, varie patologie come artrosi degenerative a carico delle articolazioni (spalle, ginocchia, caviglie, anca) e non solo.
Sicurezza ed efficacia del metodo Lipogems per ginocchia affette da osteoartrite
4 min

Sicurezza ed efficacia del metodo Lipogems per ginocchia affette da osteoartrite

Ogni anno negli USA vengono pubblicate decine di articoli che parlano degli straordinari risultati di Lipogems. Gli autori di tali pubblicazioni sono chirurghi che spesso sono stati addestrati personalmente dal Prof. Tremolada all’utilizzo della tecnologia Lipogems, da lui inventata e brevettata. Un esempio è questo articolo dei medici Jay Panchal, Gerard Malanga e Mitchell Sheinkop, pubblicato sull’American Journal of Orthopedics e ripreso da diverse autorevoli testate online. Di seguito un breve estratto: Sicurezza ed efficacia delle iniezioni di grasso microfratturato Lipogems per ginocchia affette da osteoartirite Concetti chiave dello studio: L’osteoartrite al ginocchio è una malattia cronica che colpisce tutte le razze, i sessi e le età, ma è presente prevalentemente nelle persone sovrappeso e anziane. In tutto il mondo, l’artrite è considerata la quarta principale causa di disabilità. Nei paesi in via di sviluppo e anche in quelli già sviluppati, l’osteo-artrite del ginocchio può causare un significativo declino della qualità della vita per le persone over 65 anni provocato da dolore e disabilità. I trattamenti conservativi che non prevedono la soluzione chirurgica (ma l’utilizzo di medicinali N.D.R.) possono avere successo nei pazienti con artrite da lieve a moderata con dolore. Come funziona il Lipogems per ginocchia colpite da osteoartrite Il dispositivo Lipogems (brevettato dal Prof. Tremolada N.D.R.), approvato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti, viene utilizzato per raccogliere il tessuto adiposo, pulirlo dalle componenti ematiche e oleose e micro-fratturarlo, mantenendo intatta la nicchia vasculo-stromale che contiene periciti. Lo scopo di questo studio era di valutare la sicurezza e l’efficacia dell’uso di tessuto adiposo autologo, micro-fratturato, minimamente manipolato in pazienti con grave osteoartrite refrattaria al ginocchio. Conclusioni L’iniezione di tessuto adiposo autologo, micro-fratturato, minimamente manipolato rappresenta un’opzione di trattamento sicura ed efficace in pazienti con osteoartrite refrattaria grave (grado 3 o 4) del ginocchio. Questo studio ha mostrato miglioramenti significativi in termini di dolore, qualità della vita e funzionalità per almeno 12 mesi in questo campione di studio. L’intervento con Lipogems può rappresentare un’opzione di trattamento non chirurgico per evitare la sostituzione dell’articolazione del ginocchio in questa popolazione. Il commento del Prof. Tremolada «Il Lipogems è un metodo oggi diffuso in oltre 20 paesi e con una storia di successi, in oltre 36000 casi, che cresce di anno in anno. Per rendere comprensibile a tutti il suo funzionamento, dirò solo che si tratta della miglior tecnica attualmente utilizzata per il trapianto di tessuto adiposo». Di seguito i link ad alcuni siti che hanno parlato della pubblicazione: Qui è possibile leggere o scaricare l’articolo originale: Safety and Efficacy of Percutaneous Injection of Lipogems Micro-Fractured Adipose Tissue for Osteoarthritic Knees Ogni anno negli USA vengono pubblicate decine di articoli che parlano degli straordinari risultati di Lipogems. Gli autori di tali pubblicazioni sono chirurghi che spesso sono stati addestrati personalmente dal Prof. Tremolada all’utilizzo della tecnologia Lipogems, da lui inventata e brevettata. Un esempio è questo articolo dei medici Jay Panchal, Gerard Malanga e Mitchell Sheinkop, pubblicato sull’American Journal of Orthopedics e ripreso da diverse autorevoli testate online. Di seguito un breve estratto: Sicurezza ed efficacia delle iniezioni di grasso microfratturato Lipogems per ginocchia affette da osteoartirite Concetti chiave dello studio: L’osteoartrite al ginocchio è una malattia cronica che colpisce tutte le razze, i sessi e le età, ma è presente prevalentemente nelle persone sovrappeso e anziane. In tutto il mondo, l’artrite è considerata la quarta principale causa di disabilità. Nei paesi in via di sviluppo e anche in quelli già sviluppati, l’osteo-artrite del ginocchio può causare un significativo declino della qualità della vita per le persone over 65 anni provocato da dolore e disabilità. I trattamenti conservativi che non prevedono la soluzione chirurgica (ma l’utilizzo di medicinali N.D.R.) possono avere successo nei pazienti con artrite da lieve a moderata con dolore. Come funziona il Lipogems per ginocchia colpite da osteoartrite Il dispositivo Lipogems (brevettato dal Prof. Tremolada N.D.R.), approvato dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti, viene utilizzato per raccogliere il tessuto adiposo, pulirlo dalle componenti ematiche e oleose e micro-fratturarlo, mantenendo intatta la nicchia vasculo-stromale che contiene periciti. Lo scopo di questo studio era di valutare la sicurezza e l’efficacia dell’uso di tessuto adiposo autologo, micro-fratturato, minimamente manipolato in pazienti con grave osteoartrite refrattaria al ginocchio. Conclusioni L’iniezione di tessuto adiposo autologo, micro-fratturato, minimamente manipolato rappresenta un’opzione di trattamento sicura ed efficace in pazienti con osteoartrite refrattaria grave (grado 3 o 4) del ginocchio. Questo studio ha mostrato miglioramenti significativi in termini di dolore, qualità della vita e funzionalità per almeno 12 mesi in questo campione di studio. L’intervento con Lipogems può rappresentare un’opzione di trattamento non chirurgico per evitare la sostituzione dell’articolazione del ginocchio in questa popolazione. Il commento del Prof. Tremolada «Il Lipogems è un metodo oggi diffuso in oltre 20 paesi e con una storia di successi, in oltre 36000 casi, che cresce di anno in anno. Per rendere comprensibile a tutti il suo funzionamento, dirò solo che si tratta della miglior tecnica attualmente utilizzata per il trapianto di tessuto adiposo». Di seguito i link ad alcuni siti che hanno parlato della pubblicazione: Qui è possibile leggere o scaricare l’articolo originale: Safety and Efficacy of Percutaneous Injection of Lipogems Micro-Fractured Adipose Tissue for Osteoarthritic Knees
Lipogems®: medicina rigenerativa all’ICRS 2016
3 min

Lipogems®: medicina rigenerativa all’ICRS 2016

Il metodo del Prof. Tremolada protagonista al congresso mondiale sulla ricerca nella rigenerazione della cartilagine Riparare e ricostruire la cartilagine: Le cellule staminali mesenchimali aiutano a guarire dagli infortuni e Lipogems® rappresenta il sistema più semplice, rapido e sicuro per aiutare il recupero e la guarigione, portandole naturalmente in loco con il trapianto autologo di tessuto adiposo. ICRS 2016: tredicesimo congresso mondiale Lipogems® sarà uno dei temi caldi trattati al XIII Congresso Mondiale dell’ICRS (International Cartilage Repair Society, società scientifica internazionale diretta dal nipponico Norimasa Nakamura) che si terrà a Sorrento dal 24 al 27 settembre 2016. Il Prof. Donato Rosa parla di Lipogems® Il Prof. Donato Rosa, Professore di Clinica Ortopedica dell’Università “Federico II” di Napoli cita Lipogems® tra le novità più importanti che emergeranno dal congresso che avrà luogo a Sorrento. “Ci sono interessanti miglioramenti sia in campo diagnostico che terapeutico, ma l’aspetto più interessante di questo convegno sarà il confronto sulle tecniche emergenti in materia di medicina rigenerativa, quali l’impiego di cellule staminali” tra i quali troviamo “Lipogems, ovvero cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo”, chiamando in causa il brevetto del Prof. Tremolada e concludendo con la questa affermazione: “tutte queste sostanze, in combinazione con le tecniche chirurgiche proprie della medicina rigenerativa, come il filler già utilizzato presso la nostra UOC di ortopedia e traumatologia […] danno una marcia in più alla nostra cartilagine, stimolandone la rigenerazione ad una ripresa rapida e soddisfacente alle normali attività quotidiane e a quelle ricreazionali e sportive”. Image e Lipogems® Image The Urban Medi Spa, essendo la prima clinica di medicina rigenerativa, non può essere che orgogliosa di partecipare, grazie al Lipogems® e al Prof. Tremolada ad appuntamenti internazionali di questo calibro. Appuntamento a Sorrento dunque, dal 24 al 27 settembre. Il metodo del Prof. Tremolada protagonista al congresso mondiale sulla ricerca nella rigenerazione della cartilagine Riparare e ricostruire la cartilagine: Le cellule staminali mesenchimali aiutano a guarire dagli infortuni e Lipogems® rappresenta il sistema più semplice, rapido e sicuro per aiutare il recupero e la guarigione, portandole naturalmente in loco con il trapianto autologo di tessuto adiposo. ICRS 2016: tredicesimo congresso mondiale Lipogems® sarà uno dei temi caldi trattati al XIII Congresso Mondiale dell’ICRS (International Cartilage Repair Society, società scientifica internazionale diretta dal nipponico Norimasa Nakamura) che si terrà a Sorrento dal 24 al 27 settembre 2016. Il Prof. Donato Rosa parla di Lipogems® Il Prof. Donato Rosa, Professore di Clinica Ortopedica dell’Università “Federico II” di Napoli cita Lipogems® tra le novità più importanti che emergeranno dal congresso che avrà luogo a Sorrento. “Ci sono interessanti miglioramenti sia in campo diagnostico che terapeutico, ma l’aspetto più interessante di questo convegno sarà il confronto sulle tecniche emergenti in materia di medicina rigenerativa, quali l’impiego di cellule staminali” tra i quali troviamo “Lipogems, ovvero cellule staminali prelevate dal tessuto adiposo”, chiamando in causa il brevetto del Prof. Tremolada e concludendo con la questa affermazione: “tutte queste sostanze, in combinazione con le tecniche chirurgiche proprie della medicina rigenerativa, come il filler già utilizzato presso la nostra UOC di ortopedia e traumatologia […] danno una marcia in più alla nostra cartilagine, stimolandone la rigenerazione ad una ripresa rapida e soddisfacente alle normali attività quotidiane e a quelle ricreazionali e sportive”. Image e Lipogems® Image The Urban Medi Spa, essendo la prima clinica di medicina rigenerativa, non può essere che orgogliosa di partecipare, grazie al Lipogems® e al Prof. Tremolada ad appuntamenti internazionali di questo calibro. Appuntamento a Sorrento dunque, dal 24 al 27 settembre.
Make-up genetico 2.0 con Nutrinext
1 min

Make-up genetico 2.0 con Nutrinext

Il test NUTRINEXT® si basa sull'analisi di Polimorfismi a Singolo Nucleotide (SNPs) in modo da offrire la possibilità di studiare insieme ai nostri pazienti uno stile di vita personalizzato per prevenire l'infiammazione e, quindi, successivamente, il danno ai vari tessuti e organi del nostro corpo, eliminando i fattori di rischio. Un test avanzato (sequenziamento NGS), non invasivo (tampone buccale), rapido e accurato, dedicato a tutti coloro che sono interessati alla medicina preventiva personalizzata. Il test analizza come i geni influenzano la performance atletica, il rischio di lesioni sportive (fratture ossee, problemi articolari), la predisposizione alla Celiachia, la sensibilità a diverse sostanze (caffeina, lattosio, fruttosio, alcool, nichel, solfiti), la salute cardiovascolare, il controllo del peso, e i marcatori di stress ossidativo e risposta infiammatoria. Le informazioni genetiche ottenute permettono di sviluppare strategie preventive personalizzate e di ottimizzare le scelte dello stile di vita in base al proprio profilo genetico. La Medicina molecolare non si limita all'analisi ancestrale, ma diventa uno strumento fondamentale per guidare le scelte dello stile di vita e prevenire potenziali problemi di salute codificati nel nostro DNA. Come affermava Ippocrate nel 371 a.C., un corpo sano è alla base del benessere complessivo dell'individuo. La medicina preventiva personalizzata ci permette di realizzare questo principio attraverso l'analisi genomica avanzata.
Lipogems al Congresso di Preservazione Articolare a Varsavia
1 min

Lipogems al Congresso di Preservazione Articolare a Varsavia

IV Congresso di Preservazione Articolare - Varsavia I trattamenti attuali per le malattie degenerative non sono in grado di mantenere la piena funzionalità articolare e la forma fisica dei pazienti. A causa del previsto aumento continuo di queste condizioni, i medici di tutto il mondo sono alla ricerca di trattamenti alternativi efficaci. Le nuove terapie dovrebbero mirare a ridurre il dolore del paziente e prolungare l'attività fisica. Il congresso presenta esperti di fama mondiale - medici e scienziati tra cui il Prof. Carlo Tremolada - leader nello sviluppo e nell'applicazione di nuove tecnologie per il trattamento delle malattie degenerative e dei traumi correlati. Preservazione Articolare con il Metodo Lipogems Le cellule staminali mesenchimali facilitano la guarigione da traumi e lesioni, e Lipogems® fornisce un sistema semplificato, rapido e sicuro per il recupero, fornendo queste cellule in modo naturale attraverso il trapianto autologo di tessuto adiposo. I pazienti con lesioni della cartilagine articolare spesso sperimentano dolore articolare e ridotta funzionalità, progredendo frequentemente verso l'osteoartrite - una delle prime 10 cause di disabilità a livello mondiale. Lipogems accelera il processo naturale di rigenerazione e riparazione tissutale, consentendo il trattamento conservativo di varie patologie tra cui le condizioni degenerative articolari che colpiscono spalla, ginocchio, caviglia e anca. Il metodo di processazione unico della tecnologia preserva l'integrità strutturale del tessuto adiposo mantenendo la sua rete vascolare e la matrice extracellulare. Questa preservazione garantisce un'integrazione ottimale ed efficacia terapeutica quando trapiantato. L'alta concentrazione di cellule staminali mesenchimali presenti nel tessuto adiposo processato, combinata con fattori di crescita e citochine, promuove la riparazione tissutale e stimola la risposta di guarigione naturale del corpo.
Applicazioni della Tecnologia Lipogems® nel Trattamento delle Tigri
1 min

Applicazioni della Tecnologia Lipogems® nel Trattamento delle Tigri

La popolazione di tigri è diminuita drasticamente da 100.000 esemplari all'inizio del 1900 a meno di 4.000 oggi, con precisamente 3.890 individui rimasti nelle regioni temperate e tropicali di tutto il mondo. Tecnologia Lipogems® nella Medicina Veterinaria Lipogems®, una tecnologia innovativa brevettata dal Prof. Tremolada, sfrutta le capacità rigenerative naturali del tessuto adiposo. Questa procedura serve come approccio alternativo o complementare all'intervento chirurgico, supportando la riparazione tissutale sia nella medicina umana che veterinaria. Il protocollo di trattamento, identico alle applicazioni umane, prevede il prelievo di tessuto adiposo autologo attraverso mini-liposuzione, la minima processazione del tessuto in un sistema chiuso e l'iniezione nell'area target. Sia la lipoaspirazione che il trattamento avvengono in una singola procedura chirurgica in condizioni asettiche. Casi Pionieristici: Tigri Trattate con Lipogems® Due casi significativi hanno dimostrato l'efficacia di Lipogems® nella cura di animali esotici. Il primo è avvenuto nel novembre 2016 quando il Dr. Zeira ha trattato i problemi cartilaginei di una tigre del Bengala presso l'Ospedale Veterinario San Michele. Il secondo caso nell'aprile 2018 ha ottenuto attenzione mediatica internazionale, apparendo su Reuters, Washington Post e New York Post, raggiungendo pubblici dall'Australia all'Asia. Igor: Lo Studio del Caso della Tigre Siberiana Igor, una tigre siberiana di 13 anni dello Zoo di Szeged in Ungheria, ha ricevuto un trattamento con cellule staminali per dolore cronico all'articolazione dell'anca. La procedura ha utilizzato la tecnologia Lipogems® per prelevare e processare tessuto adiposo ricco di cellule staminali mesenchimali. "L'essenza del trattamento con cellule staminali è che possiamo migliorare la qualità della vita per pazienti che non possono essere aiutati da operazioni convenzionali o trattamenti medici", ha dichiarato Robert Gippert, il chirurgo veterinario che ha eseguito la procedura su Igor. "Similmente alle applicazioni umane, l'articolazione usurata di Igor guarirà attraverso gli effetti rigenerativi e auto-riparativi delle cellule staminali, senza richiedere materiali esterni", ha aggiunto.
Fondazione Kessler e metodo Lipogems uniti dalla ricerca
2 min

Fondazione Kessler e metodo Lipogems uniti dalla ricerca

Lipogems protagonista nella ricerca riabilitativa in medicina rigenerativa. Un articolo su Eurekalert, fonte autorevolissima sulle novità scientifiche internazionali, riporta gli argomenti della ricerca. La Fondazione Kessler, non-profit che opera per migliorare la vita delle persone con disabilità fisiche e cognitive (causate da ictus, sclerosi multipla, lesioni cerebrali e del midollo spinale e altre condizioni neurologiche e muscolo-scheletriche croniche) ha ricevuto dei fondi dalla Fondazione Derfner per sostenere la ricerca riabilitativa nell'area della medicina rigenerativa e per formare un erudito gruppo di dottorato per una carriera nella riabilitazione rigenerativa. Un altro importantissimo riconoscimento per il Lipogems e per il Prof. Carlo Tremolada, che utilizza regolarmente le iniezioni di tessuto adiposo autologo micro-frammentato per trattare patologie alla spalla e alla cuffia dei rotatori. La ricerca della Fondazione Kessler è la prima ad esaminare la sicurezza e l'efficacia delle iniezioni di tessuto adiposo micro frammentato per il dolore cronico alla spalla, in maniera specifica per i pazienti in sedia a rotelle che presentano lesioni del midollo spinale. Per queste persone è facilissimo subire infortuni alla spalla, con conseguente dolore e riduzione della mobilità. La chirurgia alla spalla spesso non porta ai risultati sperati, motivo per cui la ricerca mondiale sta studiando delle valide alternative non chirurgiche. Il trattamento Lipogems rappresenta una di queste promettenti alternative. Rotator cuff injuries are a common cause of pain and loss of function among manual wheelchair users with SCI. When pharmacological treatment and physical therapy fail to address the pain, rotator cuff surgery is often the only option. Injection with micro-fragmented adipose tissue is being tested as an alternative when conservative treatments fail. The procedure involves harvesting, processing (using the Lipogems® system), and injection of a sample of the person's own fat into the shoulder joint under ultrasound guidance. Fat tissue provides cushioning and fills structural defects, and may deposit bioactive and regenerative elements in the damaged tissues. "So far, we've had six participants undergo the intervention and all have experienced better range of motion and less pain," noted Trevor Dyson-Hudson, MD, director of SCI Research at Kessler Foundation. "While results are preliminary, it appears that injection with adipose tissue prepared using the Lipogems system may be effective in treating shoulder pain from rotator cuff injuries in persons with SCI." The Kessler Foundation has recently joined the International Consortium for Regenerative Rehabilitation (ICRR), further strengthening its commitment to advancing regenerative medicine treatments. This collaboration will help facilitate the development and translation of new technologies that restore function and enhance quality of life for patients with disabilities.
Lipogems® al Congresso Comprehensive Joint Care a Spalato
1 min

Lipogems® al Congresso Comprehensive Joint Care a Spalato

I risultati del metodo brevettato dal Prof. Tremolada saranno presentati al congresso che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2018 in Croazia. Il Primo Congresso Mediterraneo sulla Cura Articolare Completa Ospiti illustri da tutta Europa, Regno Unito e Stati Uniti presenteranno i loro risultati riguardanti le nuove tecnologie per il trattamento del dolore articolare. Tra i relatori invitati c'è il Prof. Tremolada, che esegue abitualmente trattamenti conservativi con risultati significativi per varie patologie tra cui l'artrosi articolare degenerativa (spalla, ginocchio, caviglia, anca) e oltre. La tecnologia Lipogems® consente il trattamento di pazienti con lesioni della cartilagine articolare che spesso presentano dolore e funzionalità ridotta. La procedura utilizza tessuto adiposo processato ricco di cellule staminali mesenchimali e fattori di crescita per promuovere la riparazione e rigenerazione tissutale. Il congresso si terrà presso il Le Meridien Lav Hotel a Spalato, Croazia.
Lipogems® per il Trattamento dell'Atrofia Urogenitale - AICPE 2018
1 min

Lipogems® per il Trattamento dell'Atrofia Urogenitale - AICPE 2018

Uno studio clinico condotto dal Prof. Carlo Tremolada e dal Dr. G. A. Casarotti sul trattamento dell'atrofia urogenitale utilizzando il metodo Lipogems® è stato presentato al Congresso Nazionale AICPE a Firenze. Lo studio, iniziato nel 2015, ha coinvolto 32 donne che hanno ricevuto un singolo trattamento Lipogems®, dimostrando significativa efficacia nelle applicazioni ginecologiche. Un progetto simile è in corso presso il dipartimento di uroginecologia della Brown University a Providence in collaborazione con Istituto Image. L'atrofia urogenitale è un processo degenerativo benigno che colpisce i tessuti vaginali e l'uretra, causato dalla ridotta produzione di estrogeni. La condizione tipicamente progredisce nel tempo, portando a completa atrofia tissutale. Sintomi Vaginali I sintomi comuni includono secchezza vaginale, dispareunia, sensazione di bruciore, prurito e ridotta sensibilità clitoridea e vaginale. L'aumentato turnover del collagene riduce il supporto strutturale vaginale, favorendo il prolasso vaginale. La ridotta produzione di glicogeno porta a pH vaginale elevato, flora lattobacillare ridotta e aumento dei batteri coliformi che causano infezioni. Impatto Uretrale L'uretra contiene alti livelli di recettori estrogenici a causa della sua origine embrionale. L'ipoestrogenismo risulta in disuria, tenesmo vescicale, bruciore urinario e incontinenza urinaria da stress. Risultati del Trattamento Lipogems® Lo studio ha monitorato le pazienti a 3, 6, 9, 12, 18, 24 e 36 mesi post-trattamento. I risultati iniziali hanno mostrato miglioramento significativo dei sintomi a 6 mesi, con 25 pazienti che riportavano completa risoluzione del dolore a 12 mesi. Delle 9 pazienti che hanno raggiunto il follow-up di 36 mesi, solo 2 hanno riportato lievi sintomi residui. L'analisi di laboratorio ha dimostrato il ripristino del pH vaginale da 6,0 ± 0,2 a 4,1 ± 0,2 e il ristabilimento della flora lattobacillare a 12-36 mesi post-trattamento. Conclusione Il trattamento Lipogems® ha dimostrato significativa efficacia nell'affrontare i sintomi dell'atrofia urogenitale nelle donne postmenopausali. I benefici includevano riduzione del dolore, miglioramento dei sintomi urinari e ripristino della normale flora vaginale e pH. Le proprietà rigenerative del trattamento hanno mostrato effetti duraturi attraverso il periodo di follow-up di 36 mesi.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Sede delle Procedure

In clinica vengono eseguiti interventi in regime ambulatoriale. Per le procedure chirurgiche che richiedono un diverso setting operatorio, ci avvaliamo di strutture partner in regime di day surgery.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.